• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cultura»L’assessore Samonà conferisce riconoscimento al Maestro Capizzi e alla Giovane Orchestra Sicula

L’assessore Samonà conferisce riconoscimento al Maestro Capizzi e alla Giovane Orchestra Sicula

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Samonà: “Grazie al maestro Capizzi che, assieme alla GOS, porta in alto la Sicilia nel mondo”
Arriva un prestigioso riconoscimento al maestro Capizzi e alla Giovane Orchestra Sicula, direttamente dall’assessorato della Regione Sicilia ai Beni Culturali e all’identità Siciliana rappresentato da Alberto Samonà.
In occasione del Concerto di Beneficenza eseguito a Gela nella splendida cornice di Villa Greca, l’On. Alessandro Pagano (in veci di delegato) consegna al Maestro Capizzi e all’orchestra una targa di riconoscenza da parte dell’assessorato ai Beni Culturali con su scritte testuali parole “Al Maestro Raimondo Capizzi, che seppur ventiquattrenne, assieme alla Giovane Orchestra Sicula, porta in alto il nome della Sicilia nel mondo”.
“Per la prima volta, dopo 7 anni, arriva la riconoscenza di quello che abbiamo prodotto fino ad ora” – commenta Capizzi – “un riconoscimento da parte di un assessorato così importante per la nostra Sicilia che ci vantiamo di rappresentare. Le cose belle arrivano con il tempo, e a noi la pazienza non ci manca”.
Così commenta il direttore della GOS sempre pronto ad investire in musica e cultura sul territorio centro-meridionale della nostra bella isola.
Prossimi appuntamenti:
Concerto di fine estate a San Cataldo (CL) previsto per settembre (data da definire)
19 settembre Nations Award al Teatro Antico di Taormina
Alberto Samonà|assessore ai beni culturali|Gela|Giovane Orchestra Sicula|raimondo capizzi|regione sicilia|San Cataldo 2020-08-13
Tags Alberto Samonà|assessore ai beni culturali|Gela|Giovane Orchestra Sicula|raimondo capizzi|regione sicilia|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti ballano nudi sul balcone di casa

Articolo successivo:

Caltanissetta, furto in abitazione: arrestato pluripregiudicato

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511