Il Movimento Cinque Stelle di Caltanissetta, tramite il proprio Portavoce in Consiglio Comunale Giovanni Magrì, rende noto che l’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali ha avviato l’attività istruttoria riguardo le gravi e persistenti violazioni di legge del Sindaco del Comune di Caltanissetta dr. Giovanni Ruvolo segnalate dal Movimento stesso. “Lo scorso mese di Luglio – dice il consigliere grillino – abbiamo presentato un esposto all’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali, segnalando, in relazione all’articolo 27, comma 2, della Legge Regionale 26 Agosto 1992, n.7, che il Sindaco del nostro Comune non aveva adempiuto né all’obbligo di presentare una relazione annuale scritta al Consiglio Comunale sullo stato di attuazione del programma né all’obbligo di rispondere alle interrogazioni consiliari entro trenta giorni, nonostante la diffida al riguardo fattagli già nel mese di Giugno dello scorso anno. Addirittura una interrogazione ha avuto risposta dopo 386 giorni!” “A seguito del nostro esposto – continua il portavoce a cinque stelle – il competente servizio di vigilanza del suddetto assessorato ha ora invitato il Sindaco a fornire chiarimenti in merito entro trenta giorni, rammentando che, a norma del richiamato articolo, le ripetute e persistenti violazioni in ordine ai suddetti obblighi, possono comportare valutazioni per l’applicazione della sanzione della rimozione dal suo ruolo. “Le nostre segnalazioni sono sempre oculate e mai prive di fondamento. Rimaniamo, quindi, in vigile attesa” – conclude Giovanni Magrì – che l’Assessorato, al termine dell’attività istruttoria e dell’eventuale ulteriore attività ispettiva, vorrà adottare tutte le determinazioni del caso, secondo quanto previsto dalla legge. Si allega nota dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali, Dipartimento Regionale delle Autonomie Locali, Servizio 3, Vigilanza e Controllo degli Enti Locali, Ufficio Ispettivo prot.n. 12925 dell’1.9.2016
Ultime notizie:
-
Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta | 30 Nov 2023
-
Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna” | 30 Nov 2023
-
Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte” | 30 Nov 2023
-
Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023