• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Redazione»L’anziano nella postmodernità e le prospettive dell’assistenza. Incontro all’Ordine dei Medici di Caltanissetta

L’anziano nella postmodernità e le prospettive dell’assistenza. Incontro all’Ordine dei Medici di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Gli anziani, nella professione medica e nella società, non sono un peso ma costituiscono un valore assoluto. L’esperienza che possono offrire ai nostri giovani medici rappresenta un patrimonio di conoscenze impareggiabile». Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Caltanissetta, Giovanni D’Ippolito, aprendo i lavori dell’incontro sul tema “L’anziano nella modernità” svoltosi nella sede conferenze dell’OMCeO al quale hanno partecipato il professore Antonino Arcoraci, consigliere nazionale Federspev (Federazione Sanitari Pensionati e Vedove) e Serafina Surrenti Milisenna (presidente della sezione nissena
Federspev).
Durante l’incontro, i relatori si sono soffermati sui dati che dimostrano come l’aspettativa di vita in Italia è elevata ed è destinata a salire ulteriormente. Aumentando l’età della popolazione anziana e la presenza di eventuali patologie o polipatologie, si pone il problema di fornire un’adeguata assistenza geriatrica dei soggetti fragili sia in ambito domiciliare sia nelle strutture di cura.

«La medicina deve riorganizzarsi per realizzare un supporto personale specializzato per i soggetti della terza età, grazie alla combinazione tra la figura professionale infermieristica che segue l’indirizzo clinico fornito dal medico – ha detto Arcoraci, già primario di Endocrinologia all’ospedale “Piemonte” di Messina -. Occorre una figura medica che non sia solo un gerontologo, ma che possa gestire la persona sotto il profilo clinico e fornire un aiuto anche umano, psicologico. Il sistema sanitario locale, di contro, non deve considerare come numeri gli anziani ricoverati delle strutture ma persone alle quali offrire assiduamente cure e compagnia».

 

anziano|assistenza|Caltanissetta|notizie clatnissetta|ordine dei medici|postmodernità|SALUTE|Sanità 2019-06-21
Tags anziano|assistenza|Caltanissetta|notizie clatnissetta|ordine dei medici|postmodernità|SALUTE|Sanità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, crisi idrica. Settimo Ambra: “Le conseguenze peggiori sempre a danno degli indifesi”

Articolo successivo:

Sequestrato deposito illegale di bombole: due denunciati

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511