• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

  • Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti   |   20 Mar 2023

  • Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»L’ANM a Vallelunga Pratameno per l’aratura di un terreno confiscato alla mafia

L’ANM a Vallelunga Pratameno per l’aratura di un terreno confiscato alla mafia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono iniziate a Vallelunga Pratameno le operazioni di aratura di uno dei terreni confiscati dall’autorità giudiziaria di Caltanissetta ad Alfonso Scozzari e assegnati al Consorzio Sviluppo e Legalità. “Siamo qui – ha spiegato il presidente dell’ANM Rodolfo Sabelli – per
offrire l’esempio di un impegno praticato e non declamato. Siamo qui in occasione
della prima aratura di un terreno confiscato alla mafia – nei luoghi in cui fu segregato
per tre giorni il piccolo Giuseppe Di Matteo – e ora restituito alla società civile e alla
legalità. Siamo qui per dimostrare visivamente la presenza dello Stato in tutte le sue
istituzioni”. All’iniziativa erano presenti, con il presidente dell’ANM Rodolfo Sabelli e
il presidente e il segretario dell’ANM di Caltanissetta, Fernando Asaro e Renata Giunta, il prefetto di Caltanissetta Maria Teresa Cucinotta; il questore di Caltanissetta Bruno Megale; il comandante provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta Angelo De Quarto assieme al comandante della compagnia di Caltanissetta Domenico Dente, al comandante della stazione di Vallelunga Pratameno, Vincenzo Taliano, e al comandante della stazione di Marianopoli Giovanni Immordino; il capitano Sebastiano Rapisarda, in rappresentanza del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta; il presidente e il direttore del Consorzio Sviluppo e Legalità, rispettivamente Piero Capizzi, sindaco di Monreale, e Lucio Guarino; il responsabile regionale di Libera Umberto Di Maggio; Emanuela Giuliano, dirigente del servizio legalità e beni confiscati alla criminalità mafiosa presso la segreteria della presidenza della Regione Sicilia e Giulio Guagliano, capo di gabinetto alla presidenza della Regione. La delegazione ha visitato, inoltre, la villa – altro bene confiscato a Scozzari – all’interno della quale è stato sequestrato per tre giorni il piccolo Giuseppe Di Matteo – il figlio del collaboratore di giustizia Santino Di Matteo – rapito il 23 novembre 1993 all’età di 13 anni e poi strangolato e sciolto nell’acido su ordine di Giovanni Brusca.

L’ANM a Vallelunga Pratameno per l’aratura di un terreno confiscato alla mafia 2015-07-21
Tags L’ANM a Vallelunga Pratameno per l’aratura di un terreno confiscato alla mafia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Crocetta fa rientro a Palazzo d’Orleans. Bordata da Roma: “Situazione insostenibile”

Articolo successivo:

Il video hot della Prof di matematica denunciata per aver fatto sesso con gli alunni

Articoli Correlati

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511