• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Attualità»Lampedusa. Oggi sbarcati 102 migranti ieri 212. “L’Europa deve assumersi responsabilità”

Lampedusa. Oggi sbarcati 102 migranti ieri 212. “L’Europa deve assumersi responsabilità”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Lampedusa questa mattina sono sbarcati 102 migranti, tra cui due donne, diversi minori e una neonata.

Sono 515 i migranti attualmente presenti nell’hotspot di Lampedusa. Di questi 221 sono minori non accompagnati. A soccorrere gli ultimi arrivati il rimorchiatore Almisan, che ha atteso in rada davanti Cala Pisana le istruzioni per lo sbarco. Dopo essere stati trasbordati sulla motovedetta della Capitaneria di porto, i migranti sono approdati al molo Favaloro.

Per tutti, dopo un primo triage sanitario, è stato disposto il trasferimento nell’hotspot di contrada Imbriacola.  “Stavano bene, ma erano infreddoliti e stanchi”, dice Marta Barabino, operatrice di Mediterranean Hope, il programma della Federazione delle chiese evangeliche in Italia dedicato ai migranti e ai rifugiati. Nei giorni scorsi nonostante il maltempo gli sbarchi sono proseguiti. Solo ieri un barcone con 212 migranti a bordo è stato intercettato dagli uomini della Guardia di finanza a circa 5 miglia dall’isola. “Servono soluzioni definitive, non emergenziali, e dignitose – aggiunge Marta – e vie d’accesso legali. E’ arrivato il momento che l’Europa si assuma la responsabilità di quello che accade alle proprie frontiere”.

Europa|lampedusa|Maltempo|migranti|sbarchi 2021-11-17
Tags Europa|lampedusa|Maltempo|migranti|sbarchi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Armando Turturici, volontario animalista chiede aiuto per cuccioli abbandonati

Articolo successivo:

Operazione Game Over II. Mafia e scommesse illegali, 12 misure cautelari

Articoli Correlati

Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi

Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi

Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511