• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Lampedusa. Maxi sbarco di 539 migranti. Procura di Agrigento apre inchiesta. Altri sei approdi

Lampedusa. Maxi sbarco di 539 migranti. Procura di Agrigento apre inchiesta. Altri sei approdi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sullo sbarco di oggi a Lampedusa di 539 migranti, la Procura della Repubblica di Agrigento ha aperto un’inchiesta, che è stata affidata alla Guardia di finanza ed alla Squadra Mobile di Agrigento e coordinata direttamente dal procuratore capo, Luigi Patronaggio. Gli immigrati sono subsahariani, egiziani, siriani, magrebini. Non si tratta del classico fascicolo sul favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, che viene aperto ad ogni sbarco, indirizzato ad individuare i possibili traghettatori di uomini. Appare scontato in questo caso  che per imbarcare tutte quelle persone su un unico barcone vi sia dietro un’organizzazione che ha magari prima tenuto, in qualche centro-lager, gli egiziani, siriani, magrebini e subsahariani. Alcuni, fra l’altro, secondo quanto evidenziato dai medici di Msf, avrebbero sul corpo segni di violenza, segnali riconducibili verosimilmente ad una possibile prigionia. Il gruppo di immigrati  era partito dalla Libia ed è arrivato a Lampedusa dopo che al largo è stato intercettato un barcone. All’hotspot di contrada Imbriacola, al momento, sono presenti 1.234 migranti. La Prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, per alleggerire le presenze all’interno della struttura di primissima accoglienza ha disposto, per il pomeriggio, un trasferimento (il numero è ancora da definire) con un pattugliatore della guardia costiera. Per domattina è previsto l’arrivo della nave quarantena Azzurra che imbarcherà altri migranti. Si stanno inoltre valutando altri trasferimenti con le navi di linea. Oltre al maxi sbarco a Lampedusa si sono registrati altri sei approdi, salgono a 638 gli arrivati.

Altri sei approdi|lampedusa|Maxi sbarco di 539 migranti|Procura di Agrigento apre inchiesta 2021-08-28
Tags Altri sei approdi|lampedusa|Maxi sbarco di 539 migranti|Procura di Agrigento apre inchiesta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cancelleri:” Sicilia gialla. Musumeci e Razza scaricano responsabilità ai no vax e ai turisti ma loro cosa hanno fatto?”

Articolo successivo:

Agrigento. Ritrovate a San Leone 30 cartucce. Indagini della polizia

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511