• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”   |   07 Giu 2023

  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

 
Home» Politica»Lampedusa, Martello: bando Mise sulle energie rinnovabili sancisce “monopolio” gestori nelle Isole minori, va ritirato e rimodulato 

Lampedusa, Martello: bando Mise sulle energie rinnovabili sancisce “monopolio” gestori nelle Isole minori, va ritirato e rimodulato 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Le isole di Lampedusa e Linosa, così come altre isole minori, sono messe nell’impossibilità di potere individuare nuovi gestori di energie alternative e rinnovabili e si vedono costrette a continuare a sottostare ad un inaccettabile regime di monopolio. Chiedo dunque al Ministero per lo Sviluppo economico di ritirare il bando per ‘progetti integrati innovativi nelle isole minori’ pubblicato lo scorso ottobre e di riformularlo in modo da garantire un reale accesso a nuove fonti di energia alternativa e rinnovabile, dal momento che l’attuale bando si rivolge di fatto solo ai gestori del servizio elettrico che già oggi operano in quei territori”. Lo dice Totò Martello, sindaco di Lampedusa e Linosa, che sulla vicenda ha scritto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed al ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli.

“Può mai ritenersi accettabile – prosegue Martello – che in un momento in cui l’Unione Europea ed il Governo nazionale promuovono il ricorso a fonti di energia alternative e rinnovabili, si consolidi la posizione di chi fornisce già oggi l’energia elettrica da monopolista permettendogli di avviare una gestione energetica da fonti differenti ancora e sempre in regime di monopolio?”.

“Non si possono consolidare ‘posizioni sbagliate’ per ‘fini giusti’: se infatti il principio del bando è quello di volere incoraggiare ‘progetti integrati innovativi che dimostrino di ridurre la produzione di energia elettrica annua convenzionale’ – aggiunge Martello – appare del tutto incomprensibile che lo stesso bando finisca per rivolgersi ai soli gestori del servizio elettrico già operanti nei territori delle isole minori e che molto spesso, come avviene proprio a Lampedusa e Linosa, agiscono da sempre in regime di indisturbato monopolio”.

“Non credo che le isole minori meritino di essere private di quelle condizioni di vantaggio che ovunque, altrove, si strutturano sul libero mercato, sulla concorrenza e sulla competitività delle proposte. Il bando va rimodulato – conclude Martello – tenendo conto delle esigenze delle isole minori, tra le quali il ripristino delle condizioni di pari opportunità nel settore della sostenibilità ambientale nonché dell’interesse economico degli abitanti e delle attività commerciali ed imprenditoriali”.

energie rinnovabili|lampedusa|martello 2020-12-10
Tags energie rinnovabili|lampedusa|martello
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Le Sex Doll più amate dai siciliani

Articolo successivo:

Caltanissetta, Vancheri, imprenditore: “Buone notizie per la zona industriale, dalla pulizia, alle strade, alle Zes”

Articoli Correlati

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511