• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

 
Home» Politica»Lampedusa “carrette del mare”: Musumeci dichiara stato di crisi

Lampedusa “carrette del mare”: Musumeci dichiara stato di crisi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Rimozione di “carrette del mare” e relitti, ristori per i pescatori. Il governo Musumeci ha dichiarato, per una durata di 12 mesi, lo stato di crisi e di emergenza ambientale per Lampedusa, così come previsto dall’articolo 3 della legge regionale 13/2020. Lo scopo è fronteggiare i danni arrecati alle strutture e all’economia dell’isola dalle numerose imbarcazioni utilizzate per le traversate dei migranti, abbandonate o affondate, ancora cariche di rifiuti, al porto o lungo le coste dell’Isola. 

«Abbiamo accolto l’ennesima richiesta di aiuto proveniente da Lampedusa – afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – intervenendo così come la legge regionale ci consente di fare. A Lampedusa l’emergenza è evidente, ancora di più dopo le violente mareggiate di fine novembre. La Regione chiederà nuovamente a Roma di proclamare anche lo stato di emergenza nazionale». Il governo Musumeci lo aveva già chiesto già lo scorso luglio, in quel caso in seguito ai continui sbarchi di migranti.

La  Protezione civile regionale, in seguito alle istanze presentate dal sindaco di Lampedusa e Linosa,  ha indicato gli interventi necessari a fronteggiare l’emergenza e stimato i relativi fabbisogni finanziari in circa 12 milioni di euro

carrette|lampedusa|mare|musumeci|stato di crisi 2020-12-19
Tags carrette|lampedusa|mare|musumeci|stato di crisi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Italia “Zona Rossa” nel periodo natalizio, solo 4 giorni in “zona Arancione”. Immediati ristori.

Articolo successivo:

Porto Empedocle: tunisino minorenne aggredisce 2 poliziotti

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Pd San Cataldo: Consiglio Comunale leso nella sua dignità, il Sindaco lavori insieme alle opposizioni

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511