• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Lampedusa, anniversario 3 ottobre: un video per ricordare la più grave strage di migranti del Mediterraneo

Lampedusa, anniversario 3 ottobre: un video per ricordare la più grave strage di migranti del Mediterraneo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Il 3 ottobre non è un giorno come tutti gli altri”: un breve video per ricordare ciò che avvenne all’alba del 3 ottobre 2013 quando un’imbarcazione con a bordo circa 500 persone è affondata a poche centinaia di metri dall’isola di Lampedusa. In 368 fra uomini, donne e bambini, hanno perso la vita. È stata la più grave strage di migranti del Mediterraneo.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Lampedusa e Linosa, ente capofila del progetto europeo “Snapshots from the Borders”, con il sostegno di UCLG, organizzazione che riunisce le città, i governi locali e le associazioni municipali di tutto il mondo e della quale Il Comune di Lampedusa e Linosa è recentemente entrata a far parte.

Il video rievoca l’immagine di “mare calmo” per ribadire il valore della “memoria collettiva” di quella tragedia e sostenere la campagna “No More Bricks in the Wall” del progetto Snapshots affinché il 3 ottobre diventi “Giornata Europea della Memoria e dell’Accoglienza”.

Infine un “appello” affinché “il Mediterraneo diventi un Mare di Pace”, in linea con il percorso di dialogo internazionale intrapreso dal Comune di Lampedusa e Linosa attraverso l’adesione ad UCLG.

Il video verrà diffuso globalmente attraverso i canali web e social (Facebook, Instagram e Twitter) di Snapshots e di UCLG, ed è stato realizzato in due versioni, in Italiano ed in Inglese, per poter essere condiviso dal maggior numero possibile di utenti, associazioni, enti e media.

lampedusa|strage di migranti del Mediterraneo|strage migranti|video 2020-10-03
Tags lampedusa|strage di migranti del Mediterraneo|strage migranti|video
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Proroga stato d’emergenza al 31 gennaio e stretta sugli eventi sportivi

Articolo successivo:

Incidente nella notte sulla SS 190 Sommatino-Riesi: due 17enni in gravi condizioni

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511