• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Sant’Agata, Schifani: “Grande partecipazione popolare, apprezzato richiamo dell’arcivescovo a impegno e trasparenza”   |   05 Feb 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

 
Home» Cultura»"Lacrime di donne del V secolo a.C."

"Lacrime di donne del V secolo a.C."

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

CALTANISSETTA – "Lacrime di donne del V secolo a.C.", incontro con Giuseppina Basta Donzelli (nella foto) nella sede della Società nissena di storia patria, a Santa Barbara. Basta Donzelli ha insegnato per circa 14 anni lettere latine e greche nei licei classici e per 30 anni, letteratura greca, ll’Università di Catania. Ha ricoperto anche l’incarico di filologia classica e ha diretto il dipartimento di studi archeologici, filologici e storici dell’ateneo catanese. In qualità di membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in filologia greca e latina delle Università di Catania, Palermo e Messina, ha diretto tesi di dottorato. Ampio servizio nel telegiornale di Tcs e on line, con un’intervista rilasciata da Giuseppina Basta Donzelli al telegiornale.

"Lacrime di donne del V secolo a.C." 2014-01-15
Tags "Lacrime di donne del V secolo a.C."
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ciclone giudiziario si abbatte sull’Ars Indagati 83 parlamentari su 90

Articolo successivo:

Furto a San Giovanni Gemini, arrestato gelese

Articoli Correlati

Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti

Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Docufilm che racconta il cyberbullismo

Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”. Docufilm che racconta il cyberbullismo

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

“Adelasia e i Pupi di Zucchero”, fiaba magica sulle origini di Caltanissetta: il 9 Febbraio al Teatro Regina Margherita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511