• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Attualità»”L’abbiamo imbroccata”, a Caltaqua il titolo di “Amici del clima” di Legambiente

”L’abbiamo imbroccata”, a Caltaqua il titolo di “Amici del clima” di Legambiente

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Significativo riconoscimento  per Caltaqua inserita da Legambiente nel gruppo degli “Amici del clima” per il progetto “L’abbiamo imbroccata” del quale il Gestore del servizio idrico integrato è partner dell’associazione ambientalista. Stamane il simbolico riconoscimento è avvenuto nel corso della tappa ad Agrigento del “Treno Verde” di Legambiente che quest’anno si occupa dei cambiamenti climatici e delle buone pratiche messe in atto per contrastarli.

Tra queste ultime c’è, appunto, “L’abbiamo imbroccata”, un progetto-pilota che prevede l’utilizzo di acqua corrente al posto di quella imbottigliata in sei locali pubblici di Caltanissetta. Un’iniziativa, quella messa in campo da un paio di settimane e che vede tra i protagonisti pure l’ASP di Caltanissetta, realizzata per valorizzare il bene-acqua promuovendo stili e comportamenti all’insegna della piena sostenibilità ambientale. Un percorso virtuoso sul quale Caltaqua – da sempre impegnata nella diffusione di una cultura orientata al contrasto di ogni spreco o uso improprio delle risorse idriche – ha scommesso da tempo e del quale “L’abbiamo imbroccata” rappresenta una tappa importante.

Sul sito internet del gestore – www.caltaqua.it –  è possibile consultare l’area “Qualità delle acque” in cui l’utente può trovare utili informazioni di carattere generale relative alle caratteristiche dell’acqua, nonché tutti i dati sulla qualità dell’acqua di tutta la provincia, comune per comune e per trimestre.

Le prime più che positive indicazioni che stanno venendo fuori dopo l’avvio del progetto stanno dando sempre più corpo alla possibilità di estendere questa iniziativa-pilota anche al mondo della scuola, con il coinvolgimento degli istituti dislocati nei comuni della provincia che già da qualche anno sono molto attivi sulla tematica plastic free e consumo sostenibile.

“Amici del clima"|”L’abbiamo imbroccata”|Caltaqua|legambiente|notizie caltanissetta 2020-02-21
Tags “Amici del clima"|”L’abbiamo imbroccata”|Caltaqua|legambiente|notizie caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Aiello (LEGA): “Edicole come sportelli decentrati dell’Ufficio Anagrafe”

Articolo successivo:

Tragedia a Sciacca, bimbo di 4 anni muore cadendo da carro allegorico

Articoli Correlati

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511