[embed_video id=98032]La zona industriale di Caltanissetta verso la desertificazione. Canoni elevati per i capannoni, tasse, furti continui a causa della mancata installazione, chiesta da anni, di telecamenre di videosorveglianza, illuminazione quasi assente e servizi carenti. strade dissestate, erbacce, nessuna pulizia e discariche abusive. Molti imprenditori hanno chiuso altri si sono trasferiti ad esempio a Pietraperzia. Un’imprenditore ha scritto tre mesi fa al presidente dell’Irsap, Maria Grazia Brandara ma ancora non ha avuto nessuna risposta.
Ultime notizie:
-
Agrigento capitale italiana della cultura | 31 Mar 2023
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023