[embed_video id=128332]
Martedì 16 e mercoledì 17 maggio verrà rappresentata al Teatro Regina Margherita la commedia “La vera storia dei Promessi sposi” a cura della compagnia teatrale permanente “Sopra le righe” dell’Ipsia “Galileo Galilei” di Caltanissetta.
Sono previsti due matinèe e un soirèe: martedì e mercoledì mattina a partire dalle 9.30 assisteranno allo spettacolo gli studenti e le studentesse dell’Ipsia e le seconde classi delle scuole secondarie di primo grado del capoluogo nisseno; martedì, invece, è previsto anche lo spettacolo serale, a partire dalle 20.30, con ingresso gratuito e aperto alla cittadinanza.
La piece teatrale, ideata e diretta da Roberto Martorana, docente di materie letterarie all’Ipsia, è una rivisitazione in chiave umoristica ed ironica del romanzo di Alessandro Manzoni, anche grazie all”ambientazione tipicamente siciliana.
“L’attività teatrale – spiega Loredana Schillaci, dirigente scolastico del Galilei – rappresenta una delle attività d’eccellenza del nostro Istituto, anche perchè convoglia al suo interno obiettivi fondamentali per la crescita umana e culturale dei nostri studenti, riducendo nel contempo i fattori di rischio forieri della dispersione scolastica”.
Gli studenti e le studentesse dell’Ipsia impegnati nel lavoro teatrale e supportati in ciò, oltre che da Martorana, anche dai docenti Manuela Bio, Loredana Ferraro e Mimmo Privitera, sono: Marco Conti, Giuseppe Spada, Noemi Montante, Giuseppe Lacagnina, Giuseppe Condello, Rossella Angilella, Giulia Gallea, Giovanni Scalzo, Carlo Musco, Christian Alì, Giuseppe Loria, Carlotta Di Pietra.
Ultime notizie:
-
Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022 | 29 Nov 2023
-
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona | 29 Nov 2023
-
Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente” | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” | 29 Nov 2023