• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Arte»“La Rete Museale, Culturale e Ambientale del Centro Sicilia rinnova i suoi vertici”

“La Rete Museale, Culturale e Ambientale del Centro Sicilia rinnova i suoi vertici”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo scorso mercoledì 14 ottobre 2015 i soci della Rete Museale Culturale e Ambientale del Centro Sicilia hanno eletto il nuovo Presidente e il Nucleo Operativo. Nata nel marzo 2013, la Rete è stata presieduta finora da Salvatore Vizzini, la cui presidenza è stata prolungata ben oltre il limite temporale di un anno previsto dall’atto costitutivo. All’assemblea dei soci, alla quale erano presenti anche l’assessore alla Cultura e creatività del Comune di Caltanissetta Marina Castiglione e il sindaco di Montedoro Federico Messana, è stato designato come nuovo presidente Pasquale Carlo Tornatore che rimarrà in carica fino al prossimo ottobre 2016. A lui sarà affiancato, per la durata di tre anni, un esecutivo denominato Nucleo Operativo e composto da sei membri: Ferdinando Rovello segretario; Salvatore Vizzini, past president, tesoriere; Giuseppe Giugno, presidente dell’associazione culturale Alchimia, addetto culturale; Luigi Garbato, collaboratore del direttore del Museo Diocesano, addetto scientifico; Carmelo Cascino, presidente dell’associazione culturale Sicily Promotion, tecnico informatico e Carlo Sulsenti, titolare della Kimono Viaggi, responsabile della comunicazione. Bisognerà individuare inoltre al di fuori della Rete un responsabile per il fund raising. La nuova squadra dovrà predisporre un piano programmatico per un’azione di medio-lungo termine, che sarà condivisa naturalmente con tutti gli altri soci della Rete, ovvero: Comune di Caltanissetta; Comune di Montedoro; Pro Loco di Caltanissetta, presieduta da Giuseppe D’Antona, che gestisce la Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada, diretta da Antonio Gruttadauria; Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale”, diretto da Francesca Fiandaca; Museo Mineralogico “S. Mottura”, diretto da Laura Zurli; Ettore Fiorino dell’Associazione Regionale Periti Industriali Minerari Geo-Sicilia-Caltanissetta; Edoardo Bartolotta di Italia Nostra; Nicola Spena dell’Associazione Piccoli Gruppi Sacri di Caltanissetta; Marco Matta dell’Associazione dei B & B di Caltanissetta Terra e Sole; Fabio Lega dell’agenzia di viaggi Chatal Tour.
Dopo il successo di alcune manifestazioni – Notte di Cultura (settembre 2013), Workshop sulle Reti museali (febbraio 2014), Notte Europea e Giornata ICOM dei Musei (maggio 2014), Musei in Piazza e presentazione dell’opuscolo informativo “Itinerari del sole lungo la via della storia” (settembre 2014), Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (ottobre 2015) – la Rete si propone di ripartire con un nuovo piano di azioni per il rilancio del territorio nisseno e il coinvolgimento di altre realtà culturali del centro Sicilia.

Caltanissetta|rete museale 2015-10-16
Tags Caltanissetta|rete museale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maltempo a Caltanissetta, nessun danno

Articolo successivo:

Manovra. Tutte le misure, imprese e disabili, autonomi e poveri

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511