• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Cultura»La Regione concede il patrocinio oneroso per il progetto “Museo Diffuso Moncadiano”

La Regione concede il patrocinio oneroso per il progetto “Museo Diffuso Moncadiano”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ha avuto esito positivo la partecipazione al bando relativo alla realizzazione di iniziative culturali con finalità turistiche direttamente promosse dall’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, nell’ambito del quale è stato concepito il “Museo Diffuso Moncadiano”, presentato a Caltanissetta lo scorso 17 dicembre. Si tratta di un’iniziativa patrocinata dal Comune e dalla Diocesi di Caltanissetta e realizzata con la collaborazione dell’Associazione Culturale Alchimia, della Rete Culturale Museale e Ambientale del Centro Sicilia, del Servizio Turistico Regionale di Caltanissetta e della Pro Loco, legata al progetto “Città Moncadiane”, presentato nel novembre del 2014 nella manifestazione “Itineraria Urbana” organizzata da Alchimia.
La concessione del patrocinio oneroso al progetto “Museo Diffuso Moncadiano”, centrato sul valore dell’identità quale strumento di rigenerazione urbana al servizio del rilancio turistico e culturale del territorio, costituisce una tappa fondamentale nella crescita del circuito tematico “Città Moncadiane”, che a breve verrà suggellato dalla stipula di un protocollo di intesa tra i comuni coinvolti nell’idea e dalla costituzione di un tavolo scientifico chiamato a coordinarne l’attività culturale. Il sostegno dell’Assessorato Regionale è un elemento che consente di guardare con fiducia ad un progetto pensato per tappe successive, di ampio respiro storico e culturale che, partendo da Caltanissetta, potenzialmente abbraccia non soltanto la Sicilia, ma anche alcune città spagnole.

Caltanissetta|La Regione concede il patrocinio oneroso per il progetto “Museo Diffuso Moncadiano” 2016-01-29
Tags Caltanissetta|La Regione concede il patrocinio oneroso per il progetto “Museo Diffuso Moncadiano”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rotaract e amministrazione comunale presentano il progetto “VerdeCittà”

Articolo successivo:

La Categoria carpentieri e ferraioli elegge l’alabardiere e portabandiere

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511