• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta   |   30 Nov 2023

  • Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna”   |   30 Nov 2023

  • Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte”   |   30 Nov 2023

  • Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità   |   30 Nov 2023

  • Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi    |   30 Nov 2023

  • Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre   |   30 Nov 2023

 
Home» Attualità»La mobilità on demand arriva a Caltanissetta, presentato il progetto “SmartCL”

La mobilità on demand arriva a Caltanissetta, presentato il progetto “SmartCL”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Amministrazione comunale, questa mattina, ha presentato il progetto “SmartCL”, un innovativo sistema Smart Mobility on demand, finanziato con fondi di Agenda Urbana, che verrà attivato a breve a Caltanissetta.

La presentazione del progetto è stata fatta al centro polifunzionale “Michele Abbate”, la struttura su cui l’Amministrazione comunale sta investendo per creare il laboratorio per l’innovazione digitale del centro Sicilia “That’s Lab!”

Ad illustrare in conferenza stampa le linee generali del progetto “SmatCL” e i risultati che questo sistema di mobilità intelligente vuole raggiungere nel capoluogo nisseno sono stati: il sindaco Roberto Gambino, gli assessori Ettore Garozzo e Giuseppe La Mensa, che hanno assegnate le deleghe alla mobilità, alla transizione ecologica e digitale e ai fondi europei, il dirigente del Comune di Caltanissetta Giuseppe Dell’Utri, accompagnato per l’occasione dalla funzionaria, Linda Leonardi, e dal Tecnico del Comune di Caltanissetta, Salvatore Mangione, che hanno seguito l’iter progettuale, e il referente del consorzio di aziende che si sta occupando dello sviluppo del progetto, Riccardo D’Angelo.

I tre pilastri su cui si fonda il progetto SmartCL, come hanno illustrato nel corso della conferenza stampa i promotori dell’iniziativa, sono: open innovation, smart mobility e smart city.

“Open innovation”, perché la ricerca e lo sviluppo del sistema avverrà con il supporto di ricercatori ed esperienze delle Università di Catania e Messina; utilizza piattaforme Open Source, pertanto sviluppato e gestito attraverso collaborazioni aperte che prevedono l’apporto alla creazione e la collaborazione inclusività, trasparenza e con frequenti aggiornamenti pubblici, a garanzia di sostenibilità e libertà dal rischio di lock-in; si basa su un sistema Open Data, per permettere l’accesso alla tecnologia senza alcun vincolo.

“Smart Mobility”, perché utilizza un App unica della mobilità; bus in real-time, per ricevere la posizione dell’autobus in tempo reale e gli orari di arrivo previsti; bus on demand, che utilizza sistemi di apprendimento automatico e Intelligenza Artificiale per ottimizzare i percorsi e la gestione dei veicoli dedicati al trasporto pubblico.

“Smart City”, perché consente l’analisi dei flussi veicolari; l’analisi ambientale; lo stato dei parcheggi.

Il sistema SmartCL coprirà tutta la città, con l’utilizzo della tecnologia radio “LoRaWan” e sarà attivo presumibilmente già dal prossimo mese di gennaio.

Caltanissetta La mobilità on demand arriva a Caltanissetta presentato il progetto “SmartCL” 2023-10-10
Tags Caltanissetta La mobilità on demand arriva a Caltanissetta presentato il progetto “SmartCL”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sanità, via libera del Ministero a piano di prevenzione regionale

Articolo successivo:

Le edicole siciliane diventeranno “multiservice points”

Articoli Correlati

Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta

Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta

Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna”

Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna”

Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre

Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA