• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura   |   02 Ott 2023

  • Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza   |   02 Ott 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

  • Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale   |   30 Set 2023

 
Home» Redazione»La Mela di AISM dal 4 al 6 ottobre scende in piazza

La Mela di AISM dal 4 al 6 ottobre scende in piazza

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dal 4 al 6 ottobre 2019 ritorna in 5 mila piazze italiane La Mela di AISM. I 13 mila volontari di AISM distribuiranno oltre 4 milioni di gustose mele rosse, verdi e gialle per costruire insieme un futuro migliore per le persone con SM.
In Italia quasi 120 mila persone sono colpite da sclerosi multipla. Si registrano 3.400 nuove diagnosi l’anno, 1 ogni 3 ore. 2/3 delle persone colpite sono donne, il 10% sono in età pediatrica e oltre il 50% sono giovani tra i 20 e i 40 anni. Tantissime le persone con SM nel nostro Paese; l’Italia è a rischio medio-alto con pesanti costi per il SSN: di quasi 5 miliardi di euro l’anno è il costo sociale della malattia. Sono questi i numeri della sclerosi multipla che rilevano una fotografia assolutamente nuova della Sclerosi Multipla, cronica, imprevedibile e spesso invalidante, prima causa di invalidità tra i giovani dopo gli incidenti stradali.
La “Mela di AISM“ nasce non solo per garantire sostegno alla ricerca sulla sclerosi multipla ma per far vivere tutti i Progetti di AISM a supporto dei giovani con SM: sportelli informativi e di orientamento, convegni sul territorio che garantiscono un costante dialogo con ricercatori, esperti, altri giovani con cui confrontare le proprie esperienze di vita, prodotti editoriali pensati per rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella loro quotidianità, sia sanitaria, sia sociale e lavorativa, un blog (www.giovanioltrelasm.it) dove tutti possono “raccontarsi”, riconoscersi e “sentirsi a casa”. In questi giorni e settimane i volontari dell’associazione saranno presenti in alcune scuole superiori proponendo ai ragazzi incontri di informazione e sensibilizzazione.
Anche la provincia di Caltanissetta e i suoi comuni aderiranno all’iniziativa, grazie al contributo di importanti e sensibili associazioni ed all’impegno delle amministrazioni comunali che da sempre affiancano AISM con sensibilità ed impegno. Le associazioni di volontariato coinvolte per tutta la provincia sono: Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta Onlus, nonché dei volontari delle sedi periferiche di Serradifalco, Sommatino, Santa Caterina, Misericordia di Vallelunga, Fratres “Gianni Messina” Villalba, “Compagnia della Bellezza” Caltanissetta, San Sucy di Resuttano, Pro loco di Acquaviva e Mussomeli “Dolci tentazioni Palumbo” di Milena.
In questo periodo inoltre si stanno svolgendo numerosi incontri nelle scuole della provincia per sensibilizzare rispetto alla sclerosi multipla e al ruolo dell’associazione sul territorio.
Di Seguito l’elenco delle piazze della provincia in cui saremo presenti:

Caltanissetta:
Piazza falcone borsellino; Farmacia “Al Duomo”, Farmacia Bonasera, Farmacia Pantano, Farmacia La China, Farmacia Eufrate a San Luca e in via Turati, Farmacia Vizzini, chiesa San Pio X, chiesa San Luca, chiesa San Biagio, chiesa San Paolo, Chiesa Sacro Cuore, Chiesa Regina Pacis, Chiesa San Michele, IISS Luigi Russo(sabato 5).
Gela:
Piazza Umberto I; Muretti di Macchitella, Piazza Martiri della Libertà, supermercato Crai Via palazzi e via Venezia; Chiesa San Domenico Savio; Chiesa San Giovanni Evangelista; Chiesa S.Maria di Betlemme, Chiesa Regina Pacis, Ospedale Vittorio Emanuele, Sisa in via Cortemaggiore, Paghi Poco in via Mozart, Farmacia Gennuso in via Venezia, Farmacia Pintaudi in via Verga, Parafarmacia Igea;
Niscemi:
Piazza Vittorio Emanuele, Via G.Marconi (giovedì mattina), Chiesa M. della Speranza; Chiesa Sacro Cuore;

Butera:
Piazza Dante;
Riesi:
Piazza Garibaldi;
Serradifalco:
Via On. C. Volpe, Chiesa Immacolata; Chiesa Madre
Vallelunga Pratameno:
Piazza Umberto I;
Villalba:
Piazza Vittorio Emanuele
Marianopoli:
Scuole
Resuttano:
Piazza Matrice;
Montedoro:
Piazza Europa;
Acquaviva Platani:
sede Pro Loco;
Campofranco:
sede Pro Loco;
Milena:
Piazza Principale;
Santa Caterina Villarmosa:
Piazza Matrice.

dal 4 al 6 ottobre|donazioni|giornale nisseno|La Mela di AISM|notizie caltanissetta|piazza|ricerca|SALUTE|Sclerosi multipla 2019-10-03
Tags dal 4 al 6 ottobre|donazioni|giornale nisseno|La Mela di AISM|notizie caltanissetta|piazza|ricerca|SALUTE|Sclerosi multipla
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Serradifalco, “Libera Università Senza Età”: domani inaugurazione anno accademico 2019-2020

Articolo successivo:

Controlli antidroga: un arresto a Licata e una denuncia a Ribera

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA