• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»La legge sulla massoneria in Sicilia, due deputati ricorrono alla Consulta

La legge sulla massoneria in Sicilia, due deputati ricorrono alla Consulta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Una legge che va contro la Costituzione”. Il deputato regionale Antonio Catalfamo (Fdi) l’aveva detto subito dopo l’approvazione all’Ars, il 5 ottobre, della legge che obbliga i deputati a dichiarare la propria appartenenza alle logge massoniche. Dalle parole ai fatti è passato ben poco tempo. Catalfamo, assieme alla collega dell’Udc, Eleonora Lo Curto, ha dato mandato a tre avvocati per sollevare il caso di incostituzionalità di fronte alla Consulta.

I tre legali incaricati della questione sono Rocco Todero di Catania, Andrea Pruiti Ciarello di Capo d’Orlando ed Enzo Palumbo di Messina. Quest’ultimo ha fatto parte del pool di avvocati che hanno fatto ricorso contro l’Italicum poi bocciato dalla Corte costituzionale, seppure non integralmente. Palumbo, già membro del Csm e senatore per il partito liberale, lavorerà adesso insieme agli altri due colleghi per presentare ricorso contro la legge voluta dal presidente della commissione Antimafia, Claudio Fava.(Repubblica)

deputati ricorrono alla consulta|massoneria|Sicilia 2018-11-16
Tags deputati ricorrono alla consulta|massoneria|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sequestrata vasta area all’interno della Raffineria di Gela

Articolo successivo:

Sicilia, la Regione stanzia altri 12 milioni per ripulire i letti dei torrenti

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511