• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»La III B della Scuola Media "Giovanni Verga", trent’anni dopo

La III B della Scuola Media "Giovanni Verga", trent’anni dopo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

     E’ nato tutto su iniziativa di Daniela Vaccaro, nissena doc ma con trascorsi perugini, oggi insegnante a Palermo e con un po’ di cuore a Dublino: riunire i compagni di classe dei primi anni ’80. Tutto forse, è nato, da un incontro tra l’organizzatrice e un ex compagno di scuola, Danilo Riccobene, in viaggio con la sua famiglia, del tutto casuale, per le strade della capitale irlandese. Qualcosa è forse scattato… nella sua mente, sempre creativa e lungimirante, da nissena nel cuore che l’ha ricondotta ad acquistare un pied-a -terre nel centro storico, e che ha ritenuto sempre questa città come la Sua città. Una volta citò una frase, tratta da qualche sua lettura. che è rimasta impressa a chi l’ha ascoltata: "puoi viaggiare solo se sai dov’è la tua casa".Reperiti con pazienza i contatti da Vincenzo Santoro, anche tramite i social network, è stato organizzato un gruppo Facebook e programmato un incontro "reale". Con questo spirito, in un giorno di freddo, nel locale gestito da Carla Angilella, Daniela con la sua grazia e il suo aspetto intatto ci ha ricondotto a rivivere i tempi delle feste con i giradischi,i "lenti", le luci psichedeliche; delle marachelle ingenue ma a volte anche molto cattive; dei soprannomi, delle prime "schiniate" (si dice ancora così per riferirsi ai baci profondi?), degli episodi divertenti o bizzarri, dei professori inquietanti, rivisti con bonaria ironia dopo le prove estenuanti e i continui esami della vita. Nell’elenco di classe c’è la fotografia dei quarantenni nisseni:due dei compagni di scuola oggi sono felicemente sposati, vivono e lavorano a Roma ed hanno una splendida figlia, la loro storia d’amore è nata tra i "nostri" banchi. Altri hanno fatto perdere le proprie tracce; altri sono rimasti a Caltanissetta e qui hanno costruito le proprie carriere e i propri affetti. Altri sono rientrati dopo esperienze in diverse realtà. Nessun "effetto nostalgia", giusto un pizzico, e nessuna amarezza,  nonostante il maltempo, gli anni, i capelli bianchi, le fotografie ripescate, i ricordi. Solo tanta voglia di spendere un po’ del nostro tempo per ritrovarsi, come in quel pezzo di stoffa che raffigura la terra citato da un detto spagnolo: "El mundo es un panuelo". Il mondo è un fazzoletto. Basta stringerlo un po’; qualche briciola cade, ma tante si ritrovano accanto. Daniela ci è riuscita. Grazie. I Compagni della III B, Giovanni Verga, 1982-1985. <div> </div> <div> <div>Carla Angilella</div> <div>Pierluigi Campione</div> <div>Giovanni Cansirro</div> <div>Mattia Carelli</div> <div>Annalisa Giarratano</div> <div>Tea Giarratano</div> <div>Antonella Insalaco</div> <div>Sandra Leto</div> <div>Cristina Lo Piano</div> <div>Christian Pistone</div> <div>Danilo Riccobene</div> <div>Giusi Riggio</div> <div>Vincenzo Santoro</div> <div>Andrea Vaccaro</div> <div>Daniela Vaccaro</div> </div>.

La III B della Scuola Media "Giovanni Verga"|trent'anni dopo 2015-01-05
Tags La III B della Scuola Media "Giovanni Verga"|trent'anni dopo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Calcio, i risultati della domenica. Pari a suon di gol per Akragas, Campofranco e Sancataldese. Il Serradifalco cade sul campo del Kamarat

Articolo successivo:

"Stazzone", due auto a fuoco nella notte

Articoli Correlati

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511