La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha smascherato una vendita illecita di carburante
agricolo che, negli anni, ha coinvolto 636 persone e fruttato un guadagno di circa 7
milioni di euro. A capo dell’operazione un imprenditore del nisseno che acquistava il
carburante ad uso agricolo – per legge venduto a un tasso agevolato – per poi rivenderlo
a privati, aziende agricole o di disparati settori o che non avevano titolo di accedere
all’acquisto agevolato o perché avevano superato l’assegnazione annua. Un modus operandi
consolidato che inglobava acquirenti delle province di Caltanissetta, Enna, Agrigento,
Catania e Ragusa e che, adesso, attendono le decisione dell’autorità giudiziaria
competente.La guardia di finanza ha calcolato, nell’operazione “free diesel” che lo Stato
italiano è stato frodato per circa 5 milioni di euro in evasione fiscale per il mancato
pagamento delle accise ai quali vanno aggiunti circa 2 milioni di IVA non versata. I finanzieri, conclusa l’indagine, hanno stimato un consumo in frode di circa 14 milioni
di litri di gasolio agricolo agevolato.
La Guardia di Finanza scopre truffa per 7 milioni di euro: 636 persone coinvolte
Tags Truffa