• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

  • Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti   |   20 Mar 2023

  • Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»La Guardia di Finanza di Caltanissetta segnala l’amministratore di un Ente di formazione per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, per truffa e per reati fallimentari

La Guardia di Finanza di Caltanissetta segnala l’amministratore di un Ente di formazione per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, per truffa e per reati fallimentari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=156314]L’attività di indagine trae origine dalla dichiarazione di fallimento di un Ente di formazione operante in tutta la Regione Sicilia. Le indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economica Finanziaria di Caltanissetta, dal 2016 ad oggi, hanno evidenziato la “mala gestio” del rappresentante legale dell’Ente di formazione che si è palesata nell’utilizzo arbitrario delle erogazioni pubbliche, nella mancata rendicontazione dei progetti finanziati e nell’omessa tenuta della contabilità al fine di rendere impossibile la ricostruzione del patrimonio dell’impresa. Tale attività ha consentito di segnalare detto rappresentante legale alla Procura della Repubblica di Caltanissetta per bancarotta semplice e fraudolenta.
Nello specifico, il rappresentante, attraverso innumerevoli operazioni bancarie annuali, ha costantemente favorito il pagamento degli stipendi del personale dell’Ente (tra cui lui stesso ed i suoi familiari) a danno degli allievi disoccupati, ai quali spettava per legge un’indennità di frequenza, e delle spese di gestione dell’Ente. Detta amministrazione dei contributi pubblici ha di fatto aumentato annualmente i debiti costringendo il rappresentante legale all’inevitabile fallimento.
In relazione ai progetti finanziati dalla Regione Sicilia è stata appurata una indebita percezione di erogazioni (contributi pubblici) a danno dello Stato, relativamente alle modalità di gestione finanziaria dei singoli progetti per un importo totale complessivo di quasi ventidue milioni di euro.
Tale condotta ha configurato, altresì, un danno erariale di pari importo al bilancio della Regione Sicilia e per la quale è stata notiziata la Corte dei Conti di Palermo.
Lo stesso rappresentante legale è stato anche segnalato per il reato di truffa aggravata in quanto, con raggiri e artifizi, ha indotto in errore gli uffici pubblici della Regione Sicilia preposti al controllo ed alla revisione. Ciò ha determinato la distrazione di fondi pubblici dai fini per cui erano stati inizialmente concessi. L’importo della truffa aggravata è stato calcolato in oltre un milione e settecentomila euro.
L’attività di servizio si inquadra nell’ambito delle attività programmate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta per il contrasto alle frodi nel settore della spesa pubblica nazionale e comunitaria.

Caltanissetta|Guardia di finanza 2018-05-28
Tags Caltanissetta|Guardia di finanza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cinquecento paia di scarpe contraffatte, la Guardia Di Finanza denuncia due senegalesi

Articolo successivo:

San Cataldo, incontri di lettura e arte

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511