• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»La "green economy" è il futuro dell’impresa

La "green economy" è il futuro dell’impresa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 Si terrà giovedì 20 febbraio a partire dalle 9,30, presso la sala convegni della CCIAA di Caltanissetta (corso Vittorio Emanuele 38, Caltanissetta) il worskshop ““La raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti come possibilità di sviluppo occupazionale ed imprenditoriale”. L’appuntamento è il primo di tre incontri dedicati alla green economy e allo sviluppo sostenibile che la Camera Commercio realizzerà in collaborazione con la Coop. ERICA di Alba (CN), leader nazionale nel campo della comunicazione e progettazione ambientale. Tali incontri saranno propedeutici alla realizzazione di uno studio sulla green economyper la Provincia di Caltanissetta che la cooperativa cuneese sta realizzando e che verrà presentato nel convegno finale previsto a metà marzo.Il workshop in programma giovedì 20 febbraio si concentrerà sulla gestione virtuosa e sostenibile dei rifiuti, non tralasciando gli aspetti economici e occupazionali che derivano dalla raccolta differenziata e dalla creazione di una filiera del riciclo. Tra i relatori ci saranno Gaetano Angilella, Assessore all’Ambiente del Comune di Caltanissetta, Enrico Vella, Commissario Provinciale SRR e Thierry Ilardo, consigliere comunale di San Cataldo, che nei loro interventi, analizzeranno la situazione esistente in Provincia e avanzeranno proposte delineando prospettive future per un miglioramento nella gestione dei rifiuti urbani. Da problema a risorsa, da costo a volano occupazionale e imprenditoriale:  questa evoluzione del rifiuto urbano calando gli interventi  nella realtà locale nissena.Dopo l’incontro di giovedì, il secondo appuntamento del ciclo sull’ambiente proposto dalla Camere di Commercio di Caltanissetta è in programma mercoledì 26 febbraio alle 9,30. Tema del secondo incontro sarà “Sviluppo sostenibile e green economy: quali possibilità di crescita per l’economia locale?”.

La "green economy" è il futuro dell'impresa 2014-02-17
Tags La "green economy" è il futuro dell'impresa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Akragas, pari a reti bianche

Articolo successivo:

Mafia. Operazione "Go kart" nell’Ennese, 49 arresti

Articoli Correlati

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511