• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Politica»La Giunta Ruvolo delibera l’adesione alla Zona Franca per la Legalità, la parola passa al consiglio

La Giunta Ruvolo delibera l’adesione alla Zona Franca per la Legalità, la parola passa al consiglio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Giunta comunale di Caltanissetta, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Ilaria Insisa, ha deliberato l’adesione alla zona franca della legalità della provincia di Caltanissetta. Adesso la parola passa al Consiglio Comune che, come prevede la legge regionale istitutiva del 2012, e’ l’organo deputato a deliberare l’ingresso del Comune nella “zona franca”. Sono 28 i comuni interessati dalla zona Franca, istituita con decreto del presidente della Regione Siciliana a maggio del 2012. Ognuno di essi, per accedere ai benefici previsti, le cui misure ammontano a 50 milioni di euro complessivi, deve deliberare l’adesione.
La Giunta Ruvolo “condivide che la Zona franca della legalità possa costituire una grande opportunità per intraprendere percorsi partecipati di rinascita sociale e sviluppo sostenibile, idonei ad offrire a cittadini e imprese la concreta opportunità di operare in condizioni di sicurezza e di rispetto delle regole”.
Secondo quanto annunciato dall’assessore regionale alle attività produttive, Mariella Lo Bello, a Caltanissetta a inizio marzo, le prime risorse dovranno essere erogate già a luglio. Le misure prevedono dalla concessione dei contributi con il regime de minimis per lo start up d’impresa, in conto capitale fino a 200 mila euro. Agevolazioni per investimenti a fondo perduto fino al 75%. Piccole opere infrastrutturali, esenzione dalle imposte sui redditi fino a 100 mila euro per cinque periodi d’imposta. Esenzione dell’imposta regionale sulle attività produttive fino a 300 mila euro per i primi cinque anni ed esenzione Imu, esonero totale dal versamento contributivo per i dipendenti assunti a tempo indeterminato.

Caltanissetta|La Giunta Ruvolo delibera l’adesione alla Zona Franca per la Legalità|la parola passa al consiglio 2017-04-18
Tags Caltanissetta|La Giunta Ruvolo delibera l’adesione alla Zona Franca per la Legalità|la parola passa al consiglio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sommatinese tratto in arresto per spaccio e resistenza Pubblico Ufficiale

Articolo successivo:

Occhi al cielo, arriva il super asteroide

Articoli Correlati

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511