• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua   |   24 Mar 2023

  • Regione Siciliana avvia procedure di selezione del Consigliere di parità   |   24 Mar 2023

  • Poste Italiane partecipa alle Giornate del FAI in provincia di Caltanissetta   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”   |   24 Mar 2023

  • A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce”    |   24 Mar 2023

  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

 
Home» Redazione»La Giunta comunale di Caltanissetta adotta il piano di dismissione immobiliare

La Giunta comunale di Caltanissetta adotta il piano di dismissione immobiliare

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un cospicuo elenco di beni immobili di proprietà ricadenti nel territorio di Caltanissetta, non indispensabili all’esercizio delle funzioni istituzionali ma suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione, verrà messo in vendita dal Comune come prevede la legge.
Lo stabilisce una delibera della giunta comunale guidata da Giovanni Ruvolo che ha adottato il piano triennale delle alienazioni su proposta dell’assessore al Patrimonio Boris Pastorello, dopo un’attenta ricognizione dei beni che avrebbero potuto essere messi sul mercato, per la vendita o la locazione, così da contribuire ad aumentare le entrate del bilancio dell’Ente.
Si tratta di ex edifici scolatici, magazzini, appartamenti, garage, fabbricati, botteghe e terreni che non avevano possibilità di essere valorizzati al meglio per il loro reale valore economico.
“E’ un atto di ordinaria buona amministrazione -spiegano il sindaco Ruvolo e l’assessore Pastorello- con finalità di riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale per evitare che rimanga ancora a lungo sottoutilizzato. Le stime di mercato sono state stabilite d’intesa con l’Agenzia nazionale delle Entrate e nei prossimi mesi faremo i bandi per per la vendita o la locazione dei beni, a seconda delle destinazioni d’uso dei singoli immobili”.
L’ammontare complessivo stimato dei beni immobili da vendere o locare ammonta a circa 2,3 mln di euro.

A seguire il link con l’elenco dei beni immobili da dismettere:
http://www.comune.caltanissetta.it/albopretorio/documenti/2015/Docs38185/allegato_alla_deliberazione_di_G.M._valorizzazione.pdf

boris pastorello|Caltanissetta|giornalenisseno|giunta ruvolo 2015-09-07
Tags boris pastorello|Caltanissetta|giornalenisseno|giunta ruvolo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

In arrivo temporali e nubifragi intensi in sicilia

Articolo successivo:

Rocambolesco incidente stradale nella notte : ferita una donna, denunciato ubriaco al volante

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511