• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cronaca»La filiera agrumicola di Ribera suscita interesse in gruppo di studio francese

La filiera agrumicola di Ribera suscita interesse in gruppo di studio francese

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

RIBERA – Interesse tra i tecnici e agricoltori francesi in visita alla filiera agrumicola di Ribera. Non solo arance, anche terra d’incontro e di scambi culturali quello del territorio dei quattordici comuni dell’areale di coltivazione dell’arancia di Ribera in Sicilia. Un territorio ricco di storia e tradizione. Massiccio il numero dei gruppi di studio provenienti da diversi paesi europei. Dopo i ciprioti, i tedeschi e la volta del gruppo di studio dell’Association National des stagiares a l’etranger, formato da dodici tra tecnici ed agricoltori francesi. Un’occasione di scambio sulle diverse problematiche legate al mondo dell’agricoltura, visite agli agrumeti e ai centri di lavorazione, ma anche un occasione per ampliare le opportunità di mercato delle aziende associate al Consorzio di tutela dell’arancia di Ribera "Dop". Alla fine anche degustazione di arance e spremute.  

La filiera agrumicola di Ribera suscita interesse in gruppo di studio francese 2014-03-18
Tags La filiera agrumicola di Ribera suscita interesse in gruppo di studio francese
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scat, lavoratori in ansia per le spettanze maturate

Articolo successivo:

In giro con un coltello, segnalato

Articoli Correlati

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511