• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»"La famiglia che c’è…", nel Nisseno: oltre la metà ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese

"La famiglia che c’è…", nel Nisseno: oltre la metà ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è tenuto presso la sala conferenze di Villa Barile (nella foto un momento dell’incontro) si è tenuto il primo incontro Provinciale “La Famiglia che c’è….”. Dopo i saluti del vice sindaco Marina Castiglione sono intervenuti l’Assessore alle Politiche Sociali Piero Cavaleri, l’Assessore ai Beni Finanziari e Patrimoniali Boris Pastorello, il Presidente Nazionale delle ACLI Gianni Bottalico, il Vice Presidente Nazionale con delega alla famiglia Santino Scirè e il Presidente Provinciale delle ACLI di Caltanissetta. " I dati Istat che fanno riferimento a questi anni di crisi (2008-2012) indicano chiaramente lo stato di difficoltà attuale delle famiglie della provincia di Caltanissetta: oltre la metà di esse (53,9%) ha difficoltà ad arrivare a fine mese, contro il 37,8% della media nazionale. Eppure la nostra provincia possiede capacità "silenti", inespresse, ma che sono le risorse più importanti per riattivare lo sviluppo e uscire dalla crisi". Stefano Parisi, presidente delle Acli Caltanissetta, ha fortemente voluto "La famiglia che c’è", l’iniziativa nazionale che prevede incontri regionali e provinciali anche in Sicilia. "La famiglia rimane socialmente ed economicamente instabile, sensibile ai cambiamenti e agli eventi negativi improvvisi e mal protetta dalle istituzioni” ha affermato il presidente provinciale delle ACLI di Caltanissetta Stefano Parisi. Inoltre "La Provincia di Caltanissetta, infatti, risulta essere una delle Province italiane che investe meno nel welfare sociale municipale, cioè nello strumento più adatto a risolvere i problemi che interessano le famiglie popolari"..

"La famiglia che c'è..."|nel Nisseno: oltre la metà ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese 2015-02-21
Tags "La famiglia che c'è..."|nel Nisseno: oltre la metà ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Torna maltempo: allerta per neve al nord, temporali al centro-sud

Articolo successivo:

Real maestranza, passaggio di consegne fra Capitani

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511