• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca»"La famiglia che c’è a… Caltanissetta"

"La famiglia che c’è a… Caltanissetta"

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo stato di salute delle famiglie della provincia di Caltanissetta. Analisi dei dati provinciali. Il presidente provinciale delle ACLI di Caltanissetta Stefano Parisi: "La famiglia rimane socialmente ed economicamente instabile, sensibile ai cambiamenti e agli eventi negativi improvvisi e mal protetta dalle istituzioni" Dopo l’iniziativa regionale svoltasi a Catania lo scorso mese di dicembre, sabato 21 febbraio presso la sala conferenze di Villa Barile si svolgerà il primo incontro Provinciale “La Famiglia che c’è….”. L’incontro avrà inizio alle ore 9,30 e dopo i saluti del sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo interverranno l’assessore alle Politiche Sociali Piero Cavaleri, l’assessore ai Beni Finanziari e Patrimoniali Boris Pastorello, il Presidente Nazionale delle ACLI Gianni Bottalico, il Vice Presidente Nazionale con delega alla famiglia Santino Scirè e il Presidente Provinciale delle ACLI di Caltanissetta Stefano Parisi. Per l’occasione saranno illustrati dal Coordinatore Nazionale dell’Area Politiche di Cittadinanza delle Acli Nazionali Giuseppe Marchese, i dati sulla situazione socio-economica delle famiglie della Provincia di Caltanissetta, approfondendone anche il posizionamento. Dalla lettura dei dati Istat emerge infatti un quadro preoccupante della realtà sociale delle famiglie siciliane..

"La famiglia che c'è a... Caltanissetta" 2015-02-19
Tags "La famiglia che c'è a... Caltanissetta"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

In migliaia alla seconda fiaccolata per Aldo Naro

Articolo successivo:

Confiscati beni per 2.450 mila euro

Articoli Correlati

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Nel Nisseno colpi d’arma da fuoco a gruppo di ragazzi: misure cautelari per un minorenne e un maggiorenne

Nel Nisseno colpi d’arma da fuoco a gruppo di ragazzi: misure cautelari per un minorenne e un maggiorenne

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511