Lo stato di salute delle famiglie della provincia di Caltanissetta. Analisi dei dati provinciali. Il presidente provinciale delle ACLI di Caltanissetta Stefano Parisi: "La famiglia rimane socialmente ed economicamente instabile, sensibile ai cambiamenti e agli eventi negativi improvvisi e mal protetta dalle istituzioni" Dopo l’iniziativa regionale svoltasi a Catania lo scorso mese di dicembre, sabato 21 febbraio presso la sala conferenze di Villa Barile si svolgerà il primo incontro Provinciale “La Famiglia che c’è….”. L’incontro avrà inizio alle ore 9,30 e dopo i saluti del sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo interverranno l’assessore alle Politiche Sociali Piero Cavaleri, l’assessore ai Beni Finanziari e Patrimoniali Boris Pastorello, il Presidente Nazionale delle ACLI Gianni Bottalico, il Vice Presidente Nazionale con delega alla famiglia Santino Scirè e il Presidente Provinciale delle ACLI di Caltanissetta Stefano Parisi. Per l’occasione saranno illustrati dal Coordinatore Nazionale dell’Area Politiche di Cittadinanza delle Acli Nazionali Giuseppe Marchese, i dati sulla situazione socio-economica delle famiglie della Provincia di Caltanissetta, approfondendone anche il posizionamento. Dalla lettura dei dati Istat emerge infatti un quadro preoccupante della realtà sociale delle famiglie siciliane..
Ultime notizie:
-
Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo | 18 Mag 2022
-
Codici: acciuffato truffatore seriale, il vishing si può fermare | 18 Mag 2022
-
Regionali. Perplessità Minardo su Musumeci, risponde la portavoce #db Giusi Savarino | 18 Mag 2022
-
Riciclaggio e bancarotta, sequestro beni a tre imprenditori e commercialista di Campobello di Mazara e Castelvetrano | 18 Mag 2022
-
Canicattì. Uccise Sciascia Cannizzaro a colpi di pistola, l’arringa: “Rubino si difese da aggressione” | 18 Mag 2022
-
San Cataldo, stalli sosta per disabili in prossimità delle farmacie: approvata in consiglio comunale la proposta del M5S | 18 Mag 2022