• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»La DIA di Caltanissetta sequestra beni per oltre 2,5 milioni di euro

La DIA di Caltanissetta sequestra beni per oltre 2,5 milioni di euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La DIA di Caltanissetta ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro di beni emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del locale Tribunale, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura nissena, nei confronti di VALENTI Santo, 57enne di Gela (ove attualmente è sottoposto all’obbligo di dimora), ritenuto “contiguo” al noto “clan RINZIVILLO”, facente capo a “Cosa Nostra” di Gela. Lo spessore criminale del VALENTI è stato evidenziato nel corso delle indagini dell’operazione “Extra fines–Druso“, che nell’ottobre del 2017 culminarono col suo arresto, poiché accertata l’attività estorsiva – aggravata dal “metodo mafioso” – da lui posta – in alcuni casi unitamente al noto boss RINZIVILLO Salvatore – a danno di imprenditori del settore ortofrutticolo operanti nei mercati generali di Roma.

Gli accertamenti effettuati dal Centro Operativo DIA di Caltanissetta, sotto la direzione ed il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia, hanno messo in evidenza “l‘anomalo” incremento di ricchezza del VALENTI, rispetto alla dichiarata posizione reddituale, che è risultata sproporzionata in rapporto al consistente patrimonio finanziario ed immobiliare da lui accumulato negli ultimi decenni. In particolare, l’odierno provvedimento di sequestro ha interessato: – 2 società di capitali; – 2 ditte individuali; – 1 partecipazione societaria; – 1 terreno con impianto eolico sito in Civitacampomarano (CB); – 1 terreno con impianto eolico sito in Avigliano (PZ); – 1 terreno con impianto eolico sito in Potenza; – 1 fabbricato adibito ad impianto eolico sito in Potenza; – 12 terreni siti a Gela (CL); – 15 fabbricati siti a Gela (CL); – 20 rapporti bancari; – 4 mezzi.

Il sequestro effettuato, per un valore complessivo di circa 2.500.000,00 di euro, ha interessato oltre a disponibilità economiche, fabbricati e terreni, anche le seguenti società intestate o riconducibili al VALENTI Santo aventi tutte sede legale a Gela (CL): “DITTA INDIVIDUALE VALENTI SANTO”, “DITTA INDIVIDUALE TERRANOVA ANGELA MARIA”, Società “ISOLE D’ORO S.R.L.”, Società “G.V. RINASCITA S.R.L. UNIPERSONALE”, Quota Sociale pari allo 0,5% del capitale sociale della Società “OASI DEL GOLFO S.R.L.”, nonché n. 3 impianti di produzione di energia da fonte eolica “Aereogeneratori – Pala Eolica” siti in Civitacampomarano (CB), Avigliano (PZ) e Potenza.

2|5 milioni di euro|Caltanissetta|clan rinzivillo|dia|Gela|giornale nisseno|Mafia|sequestro beni 2019-10-08
Tags 2|5 milioni di euro|Caltanissetta|clan rinzivillo|dia|Gela|giornale nisseno|Mafia|sequestro beni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Droga, in auto con 70 kg marijuana: due arresti

Articolo successivo:

Carabinieri Agrigento, weekend all’insegna della sicurezza: guida senza patente, un coltello a serramanico recuperato e hashish scovata in auto

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511