Personale della Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sta procedendo all’esecuzione di un decreto di confisca emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale di Caltanissetta – Sez. Misure di Prevenzione – su richiesta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta, Dr. Sergio LARI, nei confronti di PRIVITERA Giovanni, 59enne di Vallelunga Pratameno (CL), personaggio di spicco di cosa nostra operante nel c.d. Vallone (area geografica sita a nord della provincia di Caltanissetta).
Oggetto del provvedimento sono un’impresa, rapporti bancari, svariati beni mobili e immobili siti in Vallelunga Pratameno (CL) e Polizzi Generosa (PA), per un valore di 1.500.000,00 euro.
Il PRIVITERA, secondo le risultanze processuali emerse a suo carico (operazioni “Leopardo”, “Deserto” e “Terra Bruciata”), viene indicato come personaggio di vertice della famiglia mafiosa operante nel mandamento di Vallelunga Pratameno della provincia di Caltanissetta.
Per quanto riguarda la confisca, il Tribunale ha ravvisato le condizioni per sottoporre alla misura cautelare reale di prevenzione non soltanto i beni di proprietà del PRIVITERA Giovanni, ma anche quelli appartenenti ai suoi più stretti congiunti, uno dei quali, secondo le risultanze investigative condotte dalla DIA, aveva avviato un’impresa nel settore dell’edilizia, con la quale era riuscito ad ottenere, dall’anno 2002 in poi, nell’ambito del solo comune di Vallelunga Pratameno, ben 65 appalti pubblici tutti aggiudicati, a parere dell’autorità giudiziaria, “in ragione della capacità di condizionamento esercitata dal PRIVITERA Giovanni nel contesto amministrativo locale… ricomprendendo una posizione mafiosa di vertice, in collegamento con Bernardo Provenzano”.
Con il provvedimento è stato, inoltre, irrogato al PRIVITERA l’aggravamento di un anno della misura di prevenzione personale della Sorveglianza Speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, per la durata complessiva di “anni cinque”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty” | 28 Mag 2023
-
A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute | 28 Mag 2023
-
Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi | 28 Mag 2023
-
San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa” | 28 Mag 2023
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023