• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»La DIA di Caltanissetta confisca beni per 2 milioni di euro a imprenditore contiguo a “stidda” e “cosa nostra”

La DIA di Caltanissetta confisca beni per 2 milioni di euro a imprenditore contiguo a “stidda” e “cosa nostra”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La DIA di Caltanissetta ha eseguito un provvedimento di confisca di beni, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Caltanissetta, su proposta del Direttore della DIA, Generale Giuseppe Governale, nei confronti di Cristoforo Palmieri, 49enne, risultato vicino sia alla “stidda” che a “cosa nostra” di Gela, nonché gravato da numerosi precedenti di polizia, tra cui, rapina, estorsione, ricettazione, furto, porto abusivo e detenzione illegale di armi, associazione per delinquere finalizzata alla truffa ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. La sua vicinanza alle citate consorterie mafiose gli ha permesso, nel tempo, di costituire, nell’ambito dell’imprenditoria gelese, numerose attività economiche “inquinate” 0 “compromesse”, da cui è riuscito a ricavare una ingente ricchezza personale. Le investigazioni, che hanno disvelato la sua “pericolosità sociale”, sono state confermate dal Tribunale nisseno, il quale ha, altresì, applicato nei suoi riguardi la misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza, per la durata di due anni. L’odierna confisca, il cui valore complessivo supera i 2 milioni di euro, ha interessato la “DITTA INDIVIDUALE Curvà Rosalba” di Acate, il 50% del capitale della “C.I.M. COSTRUZIONI INDUSTRIALI S.R.L.” di Gela, la “C.I.M. IMPIANTI INDUSTRIALI S.R.L. – SOCIETA’ IN LIQUIDAZIONE” di Vittoria, la “SOCES S.R.L.” di Gela – con unità locale a Parma, la “SOCES S.R.L.” di Acate, la “R.C. TECHNOLOGY S.R.L.” di Gela, la “PADIS ISOLAMENTI S.R.L.” con sede legale a Bucarest (Romania), domicilio fiscale a Milano e luogo di esercizio a Gela, il 55% della “M.S.G. COSTRUZIONI S.R.L.S.” di Gela, la “MONTECCHIO BOWLING S.R.L.” di Montecchio Maggiore, n. 8 beni immobili (fabbricati e terreni) ubicati a Gela e Vittoria e numerosi rapporti bancari.

“Stidda”|confisca beni|cosa nostra|cronaca caltanissetta|cronaca gela|imprenditore|La DIA di Caltanissetta 2020-02-07
Tags “Stidda”|confisca beni|cosa nostra|cronaca caltanissetta|cronaca gela|imprenditore|La DIA di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, primo italiano positivo

Articolo successivo:

Caltanissetta, raccolta differenziata: avvio porta a porta nelle vie Pietro Leone e S. Averna

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511