• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»LA D.I.A. DI CALTANISSETTA SEQUESTRA CINQUE SOCIETÀ DI GELA RICONDUCIBILI ALLA FAMIGLIA MAFIOSA DEI RINZIVILLO

LA D.I.A. DI CALTANISSETTA SEQUESTRA CINQUE SOCIETÀ DI GELA RICONDUCIBILI ALLA FAMIGLIA MAFIOSA DEI RINZIVILLO

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=146053]La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sta eseguendo un provvedimento di sequestro di cinque società, tutte con sede a Gela (CL), emesso dal G.I.P. di Caltanissetta su richiesta della Procura della Repubblica nissena, nei confronti di LONGO Valerio, nato nel 1972 a Hilden (Germania), di RINZIVILLO Monica, nata nel 1974 a Gela (CL), di ROMAN Vasile, nato nel 1988 a Iasi (Romania), di GUAIA Giuseppe, nato nel 1962 a Gela (CL), di PALMIERI Cristoforo, nato nel 1971 a Gela (CL) e di CARDIZZONE Francesco, nato nel 1994 a Gela (CL).

Il reato contestato ai predetti soggetti, indagati in concorso, è l’intestazione fittizia di beni al fine di agevolare l’organizzazione mafiosa di “cosa nostra” di Gela.

Le complesse attività investigative condotte dal Centro Operativo D.I.A. di Caltanissetta, avviate nel 2015 a seguito dell’analisi di segnalazioni di operazioni bancarie sospette, hanno consentito di individuare, a fronte di articolati accertamenti bancari ed economico – patrimoniali, fittizie intestazioni di cariche e ruoli in seno alle suddette società gelesi, ben inserite nella fornitura di manodopera altamente specializzata nel settore degli impianti petroliferi in tutta Italia e all’estero, risultate riconducibili a LONGO Valerio, soggetto saldamente inserito nelle dinamiche di “cosa nostra” gelese – cosca RINZIVILLO, quale vero e proprio “dominus de facto” dell’intera strategia criminale (in ciò coadiuvato dal pluripregiudicato PALMERI Rocco).

Per la realizzazione di tale disegno criminoso, il LONGO ha utilizzato, quali prestanome, il proprio coniuge RINZIVILLO Monica, peraltro anch’essa pesantemente implicata in vicende di mafia, nonché gli indagati CARDIZZONE Francesco, ROMAN Vasile e GUAIA Giuseppe, in stretti e confidenziali rapporti d’affari con il LONGO.

Le cinque società gelesi sequestrate, valutate complessivamente 1 milione e 200 mila euro, sono la “G.L. COSTRUZIONI  S.R.L. SEMPLIFICATA”, la “M.S.G. METAL SUD GAS S.R.L.”, la “R.M. SALDATURA S.R.L. SEMPLIFICATA”, la “M.S.G. COSTRUZIONI S.R.L.S.”, la “TECNOMED S.R.L.S. UNIPERSONALE” (già oggetto di analogo provvedimento nel maggio 2017, nell’ambito di una misura di prevenzione patrimoniale, eseguita su proposta del Direttore della D.I.A.).

Caltanissetta, 17 gennaio 2018

2018-01-17
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cop Points Gun at Man for Nearly 9 Minutes

Articolo successivo:

Fermati a un posto di controllo e trovati in possesso di marijuana, un segnalato

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511