• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»La D.I.A. confisca immobili, terreni e aziende tra Sutera e Montedoro

La D.I.A. confisca immobili, terreni e aziende tra Sutera e Montedoro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=127837]Personale della Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sta procedendo all’esecuzione di due decreti di confisca, emessi dal locale Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione, entrambi disposti su proposta del Direttore della D.I.A., nei confronti di Grizzanti Calogero, 61enne di Sutera (CL), e di Falcone Gaetano, 71enne di Montedoro (CL), a seguito di indagini patrimoniali che hanno consentito di aggredire i patrimoni illecitamente accumulati dagli stessi.

Grizzanti è risultato “reggente” della “famiglia” mafiosa di Sutera, nonché fra gli uomini d’onore appartenenti al sodalizio capeggiato dal noto Giuseppe Madonia, detto “Piddu”, operante nella provincia di Caltanissetta.

I beni oggetto del provvedimento riguardante Grizzanti riguardano l’intero patrimonio aziendale della “Ditta Individuale GRIZZANTI Antonino Calogero”, con sede in Sutera (CL), avente per oggetto l’attività di “Lavorazione meccanica agraria conto terzi”. La “Ditta Individuale AMORMINO Angela”, con sede in Sutera (CL), avente per oggetto “Coltivazione di cereali associata all’allevamento di animali”. 3 Fabbricati siti in Sutera (CL), 41 Terreni siti in Sutera (CL) e rapporti bancari/postali. Precedentemente l’autorità giudiziaria aveva disposto il dissequestro di altri beni ed in particolare di 4 fabbricati, 3 terreni e 1 rapporto bancario/postale.

La stima complessiva dei beni oggi definitivamente confiscati a GRIZZANTI ammonta a circa Euro 1.600.000,00.

Falcone Gaetano, fratello di Falcone Nicolò – quest’ultimo “rappresentante” della “famiglia” di Montedoro (CL), è risultato altresì vicino anche ai vertici dell’associazione mafiosa “cosa nostra” operante nella Provincia di Caltanissetta, ed in particolare è emerso quale “uomo d’onore” della medesima “famiglia” mafiosa.

Per quanto riguarda Falcone Gaetano, la confisca riguarda il complesso aziendale della “Ditta Individuale FALCONE Gaetano”, con sede in Montedoro (CL), avente per oggetto l’attività di “Coltivazioni agricole associate all’allevamento di animali”. Complesso aziendale della “Ditta Individuale FIORENTINO Rosa”, con sede in Montedoro (CL), avente per oggetto “Coltivazioni di Cereali (compreso il riso), foraggi, allevamento di bovini, ecc.”, 3 Fabbricati siti in Montedoro (CL), 27 Terreni, estesi complessivamente circa 20 Ettari, siti in Montedoro (CL) e Canicattì (AG) e 7 rapporti postali. La stima complessiva del valore delle imprese, dei beni mobili ed immobili confiscati a Falcone ammonta ad Euro 981.433,60.

dia 2017-05-09
Tags dia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

In piazzetta della Repubblica, il campo della CRI

Articolo successivo:

Tentato omicidio di un operaio di Riesi e rapina a Sommatino: due arresti

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511