La giovane danzatrice nissena Sonia Campanella di diciotto anni, allieva della Scuola Tersicore, diretta dall’insegnante Olga Giliberto, lo scorso 04 giugno, dopo avere brillantemente superato l’audizione presso Scenario Pubblico di Catania, è stata ammessa al Corso Moden Atelier- Anno accademico 2018/2019 promosso dalla Compagnia Zappala’ Danza . Si tratta di un percorso biennale di specializzazione nei linguaggi coreografici contemporanei e di avviamento professionale alla danza a numero chiuso , della durata di 8 mesi annui, da ottobre a maggio, con un intenso programma di training quotidiani di classico e contemporaneo e laboratori con i danzatori della Compagnia Zappalà Danza e altri coreografi ospiti . Una opportunità di crescita artista che consentirà a Sonia di studiare presso uno dei tre centri nazionali di produzione della danza riconosciuti dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Infatti la Compagnia Zappalà Danza , diretta dal maestro Roberto Zappalà che ha creato un originale lavoro sul linguaggio coreutico denominato MoDem, è considerata oggi dalla critica europea una delle più interessanti realtà di danza contemporanea. Il lusinghiero traguardo conquistato dall’allieva Campanella è il frutto del suo costante impegno nello studio delle discipline coreutiche sia di classico che di contemporaneo. Infatti Sonia all’età di 4 anni ha cominciato a studiare danza classica con Olga Giliberto presso la scuola Tersicore , affiliata alla Imperial Society of Teachers of Dancing di Londra , dove ha sostenuto quasi annualmente gli esami di vario livello conseguendo quest’anno il primo dei due diplomi di ballerina professionista : Advance I. Sin da piccola ha studiato anche il modern ed il contemporaneo e dal 2015 per il contemporaneo è stata seguita dal maestro coreografo Fabio Basile. Un sogno ancora giovane ma già diventato certezza quello di Sonia che ha dedicato la sua vita alla danza con la consapevolezza, la determinazione e l’obiettivo di fare proprio della danza la propria carriera professionale .
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023