• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale   |   22 Set 2023

  • Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti   |   22 Set 2023

 
Home» Sport»La 65^ Monte Erice decreta tre Campioni Italiani

La 65^ Monte Erice decreta tre Campioni Italiani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Simone Faggioli su Norma M20 FC Zytek ufficiale equipaggia con pneumatici Pirelli ha vinto la 65^ Monte Erice. Il fiorentino della Best Lap ha conquistato alla gara trapanese il suo titolo numero 17 di Campione Assoluto Italiano Velocità Montagna. Sul podio di Erice sono saliti anche l’abruzzese Stefano Di Fulvio, il portacolori della Drepanum Corse sempre incisivo e incalzante sulla Osella PA 30, poi il padrone di casa, il marsalese Francesco Conticelli capace di una rimonta che lo ha portato al terzo posto, sulla Nova Proto NP 01-2. I vincitori sono stati premiati ad Erice dal Presidente dell’AC Trapani Giovanni Pellegrino insieme all’Assessora allo Sport della cittadina Rossella Cosentino, che ha apprezzato l’efficace lavoro dell’organizzazione ed i progressi nel dialogo con il territorio.

Si è rivelata in tutto il suo fascino e la sua selettività la 65^ Monte Erice che ha come di consueto accolto i protagonisti del Campionato Italiano Velocità Montagna in una delle cornici più suggestive. La competizione perfettamente organizzata dall’Automobile Club Trapani è stata 11° appuntamento del Tricolore, sesto round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, ha assegnato punti per il Trofeo Italiano Velocità Montagna sud e per i campionati Siciliani salita auto moderne e storiche. I 5.730 metri tra Valderice ed Erice vetta sono stati assiepati dal pubblico delle grandi occasioni che è tornato a vivere e scoprire un territorio ad alto fascino. Con 265 concorrenti al via la gara è scattata puntuale alle 8 ed ha avuto uno svolgimento fluido e preciso.

-“Giornata veramente impegnativa su un tracciato in cui ogni strategia può risultare inesatta perchè le condizioni mutano continuamente – ha affermato Simone Faggioli – abbiamo vinto entrambe le gare grazie ad un set up efficace che ha favorito appieno il lavoro degli pneumatici Pirelli, che mi hanno permesso addirittura di migliorare, in controtendenza, in gara 2. Abbiamo concretizzato il lavoro di una stagione con questo risultato che vale la decima affermazione alla stupenda gara di Erice ed il 17° titolo Italiano”-.

-“Veniamo ad Erice da diversi anni ed è sempre un’occasione fantastica – ha detto Di Fulvio – di nuovo sul podio è segno che c’è feeling con questo percorso che certamente è altamente impegnativo. Le scelte fatte hanno pagato”-.

-“Gara 2 è andata decisamente meglio ed ho potuto rimontare – ha spiegato Conticelli – dopo una gara 1 con qualche problema di troppo al set up e con una vettura che scivolava troppo. Volevo migliorare in gara 2 ma non c’erano le condizioni ed abbiamo puntato al podio. In casa l’emozione è doppia”-.

A ridosso del podio Luigi Fazzino, il 23enne siracusano che sulla Osella PA 2000. Top five completata da  turbo ha recuperato in gara 2, dopo una gara 1 in affanno Samuele Cassibba, il ragusano dell’Ateneo sulla Nova Proto Energy V8, che dopo un ottima gara 1 dove aveva ottenuto il 3° tempo, ha perso qualcosa nella seconda salita per un errore, occorso in una giornata difficile e particolarmente faticosa per il driver comisano. In top five. Ha limitato i danni con il sesto posto Achille Lombardi, il bravo lucano di Vimotorsport ha preso anche dei brividi nella parte più insidiosa del tracciato, poi in gara 2 un set up diverso ha certamente pagato ma parzialmente. Filippo Golin è Campione Italiano Sportscar Motori Moto. Il trentino della Scuderia Venanzio con una doppietta ed il settimo posto assoluto ha centrato il titolo sull’Osella PA 21 Jrb BMW. Si è molto avvicinato al vertice delle biposto con motore moto il nisseno della CST Sport Andrea Di Caro, che ha mostrato ottima progressione alla sua prima volta ad Erice ed alla terza gara della vita in macchina. Top ten completata da driver nisseni con la nona piazza per Alberto Chinnici che continua con profitto l’apprendistato sulla Osella PA 2000 turbo, mentre Salvatore Miccichè ha vinto il gruppo CN sulla Osella PA 21/s Honda. Appena fuori dalla top ten il ragusano Mirko Sulsenti su Prosport Super è stato il migliore tra le monoposto. 

Manca solo la matematica al titolo di Gruppo GT per Lucio Peruggini che ha dovuto tenere a bada sull’ asfalto scivoloso di Erice la cavalleria della Ferrari 488 Challenge Evo, con la quale per due volte ha avuto la meglio rispetto allo scatenato Francesco Leogrande ed al driver originario di Sciacca Rosario Parrino, entrambi su Porsche 911Gt 3 Cup.

Ripetono il successo di famiglia di Luzzi anche a Erice i fratelli salernitani Tortora, con Salvatore che ha vinto GARA 1 e nelle aggregate è risultato con la Hunday I30, il migliore delle TCR. Alle sue spalle bellissimo il secondo posto del locale Bartolomeo Mistretta, per la prima volta su Volkswagen Golf GTI in versione DSG. Consolazione e punti in bacheca per il bresciano Luca Tosini che si imposto in gara 2 su Peugeot 308 Sport Gti, dopo uno stop forzato nella prima salita.

Alessandro Tortora ha vinto l’aggregata gruppo E1 sulla Peugeot 106 turbo, davanti al funambolico altoatesino Harald Freitag sulla Opel Kadett, vincitore di gara 1. Terzo l’ottimo etneo Rosario Alessi anche lui su una Peugeot 106, di classe 1.6 aspirata. 

Doppietta e Titolo ipotecato in Racing Start Plus per Giacomo Liuzzi su MINI, visibilmente soddisfatto per le sue prestazioni sul difficile percorso. Buona seconda piazza fra le vetture turbo per Andrea Palazzo anche lui su MINI. Molto combattuta la Racing Start plus dove a primeggiare nella sfida tutta siciliana fra Peugeot 106 è stato il preparatore catanese Angelo Guzzetta, davanti al nisseno Giuseppe Nicoletti ed al messinese Salvatore Venuti, terzo in rimonta alla fine di un week end faticoso per l’alfiere Phoenix. Altri successi fasanesi con Giovanni Angelini che, anche lui su MINI in Racing Start Cup, ha dilagato con un congruo vantaggio rispetto alla pur brava Anna Maria Fumo che con la Peugeot 308 GTI ha regolato di misura Giuseppe Caruso su Seat Leon Station Wagon. 

Nel gruppo Racing Start RSTB, capolavoro dell’altoatesina Selina Prantl su MINI che non ha nascosto la sua commozione appena informata dei suoi tempi alla sua prima partecipazione alla difficilissima cronoscalata, dove ha sbaragliato la concorrenza in entrambe le salite. Grande soddisfazione per Salvatore Gioè, già competitivo alla terza sua gara in assoluto con la MINI, davvero una prova importante per la new entry nissena che lo ha visto sul secondo gradino del podio di categoria davanti all’esperto  pugliese Angelo Loconte.

Per la Racing Start RS, con motori aspirati, ancora Puglia in vetta con due affermazioni per Cosimo Laghezza, che sulla Peugeot 106, ha preceduto Giuseppe Bonfiglio su Citroen Saxò VTS.

Doppietta nella gara di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche per Salvatore (Totò) Riolo sulla PRC A6 BMW, vettura di 4° Raggruppamento curata dalla milanese Kaa Racing. Il torinese Mario Massaglia con il secondo tempo generale ed in 4° Raggruppamento ha guadagnato punti determinanti per il titolo. Sull’ideale podio è salito il sardo Sergio Farris, vincitore del 2° Raggruppamento sulla Porsche curata dal Team Guagliardo. Tra le monoposto di 5° Raggruppamento miglior tempo con fatica per il lucano Antonio Lavieri su Martini Mk32. Successo di 3° Raggruppamento per Gaetano Palumbo su Fiat X1/9 e ancora un’affermazione per il fiorentino Tiberio Nocentini al volante della generosa Chevron B19 Cosworth in 1° Raggruppamento. 

Classifiche: Assoluta: 1. Faggioli (Norma M20 Fc) 5’52”88; 2. Di Fulvio (Osella Pa30) 7”76; 3. Conticelli F. (Nova Proto Np01) 9”05; 4. Fazzino (Osella Pa2000 T) 11”56; 5. Cassibba S. (Np01 V8 Synergy) 13”01; 6. Lombardi (Osella Pa21 4C T) 13”11; 7. Golin (Osella Pa21 JrB) 25”15; 8. Di Caro (Nova Proto Np03) 29”06; 9. Chinnici (Osella Pa2000 T) 32”08; 10. Micciché (Osella Pa21) 35”07.

Gara 1: 1. Faggioli 2’56”65; 2. Di Fulvio 3”26; 3. Cassibba S. 3”39; 4. Conticelli F. 3”70; 5. Fazzino 5”28.

Gara 2: 1. Faggioli 2’56”23; 2. Di Fulvio 4”50; 3. Conticelli F. 5”35; 4. Lombardi 6”16; 5. Fazzino 6”28.

Gruppi Civm. Rs: 1. Prantl (Mini Cooper) 8’06”41; 2. Gioè (Mini Cooper) 4”83; 3. Loconte (Peugeot 308) 6”32. Rs+: 1. Liuzzi (Mini Cooper) 7’14”90; 2. Guzzetta (Peugeot 106) 9”17; 3. Nicoletti (Peugeot 106) 12”18. Rs Cup: 1. Angelini (Mini Cooper) 7’20”31; 2. Fumo (Peugeot 308) 16”89; 3. Caruso G. (Seat Leon) 18”91. E1: 1. Tortora A. (Peugeot 106) 7’04”89; 2. Freitag (Opel Kadett C Gt/e) 1”89; 3. Alessi (Peugeot 106) 4”42. Tcr: 1. Tortora S. (Hyundai i30) 7’02”80; 2. Mistretta (Vw Golf Gti) 4”23; 3. D’Angelo (Vw Golf) 5”38. Gt: 1. Peruggini (Ferrari 488 Ch.) 6’47”32; 2. Leogrande (Porsche 911 Gt3 Cup) 30”57; 3. Parrino (Porsche 911 Gt3 Cup) 32”58. E2Sh: 1. Galea (Ford Escort) 7’19”33. Cn: 1. Miccichè 6’27”95; 2. Adragna (Ligier Js49) 8”89; 3. Filippetti (Ligier Js51) 16”57. E2 Moto: 1. Golin 6’18”03; 2. Di Caro 3”91; 3. Carbone (Osella Pa21 JrB) 14”23. E2Sc: 1. Faggioli 5’52”88.

Classifiche CIVM dopo 11 gare. Assoluta: 1. Faggioli, p 170; 2 Lombardi 111,5; 3. Fazzino 91. 

RS: 1. Laghezza 280,5; 2. Errichetti 204; 3. Venturi 129,5. RSTB: 1. Prantl 260; 2. Loconte 217,5; 3 Magdalone 204. RS+: 1. Liuzzi 300; 2. Grossi 222,5; 3. Titi 190,5 . RS Cup: 1. Angelini 300; 2. Fumo 242,5; 3. Caruso G. 193,5. E1: 1. Tortora A. 259,5; 2. Freitag 177,25; 3. Magliano 127. TCR: 1. Tosini 225; 2. D’Angelo 187; 3. Loffredo 146. GT: 1. Peruggini 280; 2. Iacoangeli 185; 3. Montagna 156. E2SH: 1. Gramenzi 215; 2. Ticci 133,5; 3. Antonicelli 62. CN: 1. Scarafone 252,5; 2. Filippetti 192; 3. Iaquinta 190. E2SC: 1. Faggioli 300; 2. Lombardi 239,25; 3. Fazzino 227. E2SS: 1. Degasperi 190; 2. Ottaviani 77,75; 3. Ferretti 53,25. E2SC-E2SS Motori Moto: 1. Golin 145; 2. Torsellini 65,5; 3. Lisi 62.

Calendario CIVM 2023: 31/3-2/4 61^ Alghero – Scala Piccada (SS); 28-30/4, 32° Trofeo Lodovico Scarfiotti (MC); 12-14/5 64^ Coppa Selva di Fasano (BR); 26-28/5, 52° Trofeo Vallecamonica; 9-11/6 72^ Trento – Bondone (TN); 16-18/6, 62^ Coppa Paolino Teodori (AP); 30/6-2/7, 58^ Rieti – Terminillo (RI); 21-23/7 58° Trofeo Luigi Fagioli (PG); 4-/8 49^ Alpe del Nevegal (BL); 18-20/8, 27^ Luzzi Sambucina Trofeo Silvio Molinaro (CS); 1-3/9, 65^ Monte Erice (TP); 8-10/9, 68^ Coppa Nissena (CL); 20-22/10, 31^ Salita del Costo (VI).

La 65^ Monte Erice 2023-09-04
Tags La 65^ Monte Erice
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Top five per Cassibba ad Erice

Articolo successivo:

Bando di concorso ERSU per borse di studio: pubblicati gli elenchi

Articoli Correlati

Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba

Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba

Sillitti, il musicista volante ribattezzato “Gillette”!

Sillitti, il musicista volante ribattezzato “Gillette”!

Pronte le di sfide del 5° Slalom Quota 1000

Pronte le di sfide del 5° Slalom Quota 1000

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA