Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore   |   03 Lug 2022

  • Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali   |   03 Lug 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi   |   03 Lug 2022

  • Monreale: fuori pericolo il bambino travolto da un’auto   |   03 Lug 2022

  • Erice: 40enne cade in un pozzo e muore   |   03 Lug 2022

  • Marettimo: trovato morto turista   |   03 Lug 2022

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Jessica Napoli: Il Servizio civile compie vent’anni. Quali prospettive oggi?

Jessica Napoli: Il Servizio civile compie vent’anni. Quali prospettive oggi?

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Lettera aperta di Jessica Napoli operatore per la disabilità e laureanda in Scienze dell’educazione e della formazione:

“A breve partiranno, un po’ in tutti gli enti ospitanti, i progetti di servizio civile di quest’ anno. Quando parliamo di servizio civile ci riferiamo ad un periodo di circa dodici mesi, nel quale i ragazzi scelgono volontariamente di impiegare il proprio tempo e la propria persona, alla difesa ed alla promozione di valori etici e morali, attraverso azioni concrete per la comunità. Esistono svariati ambiti, dalla promozione culturale, artistica,ambientale, paesaggistica a quella dei diritti umani e la non violenza. Dalla protezione civile all’assistenza alla persona, che trova piena realizzazione negli enti del terzo settore, in merito alla disabilità, alle dipendenze patologiche, ai minori a rischio piuttosto che a realtà quali l’immigrazione. Oltre ad altre prospettive quali quella specificamente ambientale o all’estero. La sua storia inizia nel 1972, con l’obiezione di coscienza e la Legge n.772, che sancì appunto tale diritto per motivi morali, religiosi e filosofici, come “sostituto” e quindi obbligatorio, del servizio militare. Nel 2001 invece, grazie alla Legge n.64 venne istituito appunto quello che oggi conosciamo, riservato a tutti i giovani dai 18 ai 29 anni con la volontà di prendere parte ad un anno di grande formazione personale e professionale. L’aggettivo “nazionale”  nel 2017, nell’ambito della Riforma del Terzo Settore, lascia il posto ad un altro, che è “universale”. Quali differenze? Possibilità più estese di prestare servizio all’estero, dei progetti che variano da otto a dodici mesi, ed un numero superiore di posti disponibili.

Io stessa ho prestato servizio, quasi quattro anni fa ormai, in una delle strutture dell’Associazione Casa Famiglia Rosetta che si occupa di disabilità. Trovandomi ora in una fase diversa, anche se in realtà lo facevo già allora, quando qualcuno mi chiede di dargli un consiglio sul farlo o meno, la risposta è stata ed è sempre si. Le potenzialità di un’esperienza del genere variano a seconda della persona. C’è chi la intraprende per una prima forma d’indipendenza economica, chi per impiegare un anno della propria vita in maniera proficua,chi per integrare un percorso formativo o professionale. In ogni caso, anche aldilà dei settori d’impiego, per una persona risulta essere una delle parentesi di vita più belle. Quello che consiglio sempre infatti è di non lasciarsi scappare nulla e cogliere al volo tutte le opportunità che offre, e a questo si aggiunga anche la possibilità di essere affiancati da persone “padrone” del proprio mestiere e propense ad essere educatori e formatori, che definirei essenziale in questo viaggio.

Sicuramente oggi il servizio assume un significato diverso. Dopo circa un anno di “precarietà” ed in alcuni casi di attività da remoto, oggi questa “ripresa” si veste di un valore ancora più forte e di uno spirito di dedizione per il territorio particolare. I ragazzi infatti, adeguandosi alla situazione sanitaria, con le loro risorse e la loro “creatività”,saranno sicuramente di grande aiuto. Non è  casuale che lo scorso 15 dicembre, la Presidenza del Consiglio dei Ministri abbia istituito la “Giornata Nazionale del servizio civile universale”, guarda caso lo stesso giorno della Legge del 72’ sull’obiezione di coscienza. Scelta che ho condiviso. E’ importante dargli risonanza, perché credo che in un momento come questo il valore del dono debba prevalere su concetti antitetici come ad esempio la competizione e lo “sgomitare” in mezzo agli altri. Un tempo in cui è difficile anche solo credere che le persone agiscano senza pensare ad un proprio tornaconto. E’ importante valorizzare la figura del volontario, anche perché il suo non è per niente un ruolo marginale, ma spesso opera a tutti gli effetti nella realtà in cui viene inserito, e quindi in qualche modo, il suo lavoro assume anche una certa importanza. Un’ idea che mi piace molto è quella della resilienza del servizio, che OGGI si arricchisce di nuove ed indispensabili life skills.”

 Jessica Napoli

Jessica Napoli|lettera aperta|Servizio civile 2021-04-13
Tags Jessica Napoli|lettera aperta|Servizio civile
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Mussomeli va verso la Zona Rossa

Articolo successivo:

Integratori alimentari: non si arresta il successo di Idealis

Articoli Correlati

San Cataldo. Siciliare: Gravi inadempienze amministrative del comune

San Cataldo. Siciliare: Gravi inadempienze amministrative del comune

Caltanissetta,  Janni: Degrado strutturale e contestuale del monumento dedicato «Ai Caduti del Mare»

Caltanissetta, Janni: Degrado strutturale e contestuale del monumento dedicato «Ai Caduti del Mare»

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Cronaca

Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore

Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore

Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali

Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali

Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi

Monreale: fuori pericolo il bambino travolto da un’auto

Monreale: fuori pericolo il bambino travolto da un’auto

Erice: 40enne cade in un pozzo e muore

Erice: 40enne cade in un pozzo e muore

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA