• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Cultura»Janni (Italia Nostra Sicilia): “Autonomia Siciliana come condanna alla sottocultura, al sottosviluppo?”

Janni (Italia Nostra Sicilia): “Autonomia Siciliana come condanna alla sottocultura, al sottosviluppo?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sicilia, ottobre 2021. «Gestione dei beni culturali in Sicilia al collasso». Il sindacato Sadirs (il sindacato dei dipendenti regionali) chiede un incontro urgente all’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà, affermando che  «la carenza di personale è ormai cronica e che il riordino dei servizi e delle unità operative è stato dettato solamente da calcoli matematici nel nome della spending review e ha aggravato la situazione».

Dunque: beni culturali al collasso in Sicilia, da ogni punto di vista, mentre l’attuale assessore regionale Samonà si trastulla tra festival, interviste e seducenti vestigia. Mentre all’Assemblea Regionale Siciliana si susseguono disegni di legge sconcertanti, esiziali (incostituzionali), relativi alla gestione dei beni culturali siciliani, alla gestione del paesaggio. Disegni di legge contestati, stigmatizzati dalle più importanti associazioni culturali e ambientalista italiane tra cui Italia Nostra,l’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli,  la Confederazione Italiana Archeologi, l’Associazione Memoria Futuro, Legambiente. Disegni di legge contestati, stigmatizzati da esperti, da studiosi di fama internazionale, dalle Università. Autonomia Siciliana come condanna alla sottocultura, al sottosviluppo?

Leandro Janni, Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

(Italia Nostra Sicilia|Autonomia Siciliana come condanna alla sottocultura|Janni 2021-10-08
Tags (Italia Nostra Sicilia|Autonomia Siciliana come condanna alla sottocultura|Janni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. Valerio Ferrara: “ Il cambiamento è il nostro obiettivo, collaboreremo con tavolo civico di programmazione”

Articolo successivo:

Gela, Dott. Agati: “Trasformiamo il Castelluccio in museo e facciamo gestire l’opera ai privati”

Articoli Correlati

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Artista emiliano dona busto raffigurante Ayrton Senna al comune di Siculiana

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511