• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

 
Home» Cultura»Janni, Italia Nostra: FAMILIA, installazione di Alberto Antonio Foresta a Sabucina

Janni, Italia Nostra: FAMILIA, installazione di Alberto Antonio Foresta a Sabucina

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

FAMILIA

Monte Sabucina, Caltanissetta

Settembre 2021

Installazione Artistica Temporanea

Stoffa e Corde – 8mx20m

 Dopo mesi di progetti, calcoli, lavoro e collaborazioni siamo riusciti a lasciare un segno forte sui diritti civili.

Grazie a tutte le persone che mi hanno aiutato, consigliato e criticato. Grazie all’Amministrazione Comunale che, come sempre, si è dimostrata presente e accogliente nei confronti della mia follia. In particolar modo, grazie all’assessore Marcella Natale e al sindaco Roberto Gambino. Grazie a Michele Ciappa e Gabriele Graci che, fisicamente, hanno collaborato alla realizzazione dell’installazione. Grazie infine a Leandro Janni per il puntuale e generoso testo critico.

 Alberto Antonio Foresta, settembre 2021

 

 La grande, immensa bandiera dell’amore, della conoscenza e della libertà di Alberto Antonio Foresta

 La forza, la potenza espressiva, la tensione etica di Alberto Antonio Foresta non si limitano allo spazio geometrico e contenuto della tela, e neppure alla “catastrofe da camera” (A.B.O.) che tanti artisti contemporanei prediligono.

No: sempre più spesso egli immagina e realizza le sue opere in spazi urbani significativi. Oppure, persino, in straordinari paesaggi naturali. Come non ricordare l’istallazione “Pace nostra” realizzata di recente in un luogo fortemente simbolico e monumentale della città di Caltanissetta, utilizzando creativamente una singolare “rovina” contemporanea. Scrive, con riferimento a “Pace nostra”, Marcella Natale: «L’onda dove il mare non esiste, ma che arriva nella nostra città attraverso gli occhi e le storie dei migranti che giungono qui, a Caltanissetta. Aver visto un’onda che trascina i vestiti nel simbolo della salita Matteotti è per me la grande intuizione dell’artista Alberto Antonio Foresta».

Di certo, per Alberto Antonio Foresta, le ambiguità e le contraddizioni, le lacerazioni, le opacità e le luci del mondo attuale esigono una presa di coscienza, e quindi una inevitabile interpretazione personale, soggettiva. Un’assunzione di responsabilità, individuale e collettiva.

Ed ecco che oggi, con riferimento al dibattito contemporaneo sui molteplici vissuti nella “famiglia”, o meglio nelle diverse “famiglie” che abitano il mondo, egli ci dona la nuova opera: “FAMILIA”. E anche in questo caso ha scelto un luogo fortemente simbolico, direi poderoso, del nostro territorio: Monte Sabucina. Più precisamente, una delle straordinarie pareti verticali, giallo ocra, che connotano il Monte. E su questa parete, Antonio Alberto Foresta pone, installa una sorta di grande, immensa bandiera dell’amore, della conoscenza e della libertà. Una bandiera composta da cinque grandi strisce verticali in tessuto, con cinque diverse gradazioni del magenta. Il colore scelto è in grado di stimolare desideri ed emozioni intense. Chi ama questo colore generalmente presenta una personalità positiva, rivolta all’apertura verso l’altro, all’esplorazione e all’avventura.

Insomma: «La bellezza può, deve salvare il mondo», ci dice ancora una volta Antonio Alberto Foresta. E ce lo dice con sorprendente sensibilità, generosità, coraggio. Con la forza indomita della passione e dell’arte.

 Leandro Janni

FAMILIA|installazione di Alberto Antonio Foresta a Sabucina|Italia Nostra|Janni 2021-09-10
Tags FAMILIA|installazione di Alberto Antonio Foresta a Sabucina|Italia Nostra|Janni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Green Pass obbligatorio per i genitori che entrano a scuola, per personale scolastico e Rsa. Nuove estensioni prossima settimana

Articolo successivo:

Gela, reparto di neurologia rimasto aperto solo 2 mesi. La denuncia della CGIL

Articoli Correlati

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511