• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Gela, riaperti al pubblico gli uffici della Camera di Commercio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Vescovo visita l’area dell’Antenna Rai con il Comitato Parco Antenna   |   20 Mar 2023

  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

  • Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento   |   20 Mar 2023

  • San Cataldo, Progetto Trinacria: Apparecchiature di telemedicina, docente Giuseppe Misuraca   |   20 Mar 2023

 
Home» Redazione»Janni, Italia Nostra. Antenna Rai: un dubbio e un’esortazione

Janni, Italia Nostra. Antenna Rai: un dubbio e un’esortazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia e componente del Comitato Parco Antenna Sant’Anna:

“A seguito della recente sentenza del Tar, tra le scarne, “caramellose” dichiarazioni del sindaco Roberto Gambino in ordine alla controversa questione dell’antenna Rai di colle sant’Anna, realizzata nei primissimi anni Cinquanta, c’è questa: «Ribadisco che prioritariamente dovrà essere privilegiata la sicurezza dei cittadini residenti nel raggio di caduta dell’antenna». Giusto, giustissimo. Ci mancherebbe.  

Ma, ci chiediamo: le case, le ville e le villette che ricadono nel raggio di cadute dell’antenna sono tutte precedenti al 1951 (anno di inaugurazione del peculiare trasmettitore), o talune sono state costruite anche dopo? E se sono state costruite dopo, come mai è stata data, dal Comune di Caltanissetta, la concessione edilizia ai cittadini proprietari dei terreni adiacenti all’impianto?  

Ma, al di là di tutto, qui ed ora, riteniamo che Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale debbano sciogliere perplessità e dubbi. E debbano assumere una posizione chiara, netta. Una posizione finalizzata alla tutela e alla valorizzazione di questo straordinario, prezioso sito della città. O essi pensano, credono che il nuovo Piano Urbanistico Comunale debba essere caratterizzato soltanto da regole, divieti e prescrizioni? E dalla scontata storicizzazione dell’esistente? No, la nuova Caltanissetta, se mai sarà, sarà costituita da idee, progetti e realizzazioni. E servono capacità di analisi e di sintesi. Servono lucidità, cultura, impegno e coraggio”

 

Antenna Rai|Caltanissetta|Comitato Parco Antenna Sant'Anna|Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia|Prof. Leandro Janni 2021-10-24
Tags Antenna Rai|Caltanissetta|Comitato Parco Antenna Sant'Anna|Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia|Prof. Leandro Janni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il Castello di Mussomeli in rosa per sostenere la ricerca sul cancro

Articolo successivo:

Caltanissetta. Degrado al villaggio Santa Barbara

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511