• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti   |   09 Giu 2023

  • Caltanissetta. Scala mobile, Aiello (Lega): “La scalinata Silvio Pellico è salva”   |   09 Giu 2023

  • Scatta domani il 23° Rally dei Nebrodi   |   09 Giu 2023

  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Italia Nostra sulla gestione superficiale e irresponsabile della Scala dei Turchi

Italia Nostra sulla gestione superficiale e irresponsabile della Scala dei Turchi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle (Agrigento) ha apposto i sigilli agli accessi alla Scala dei Turchi, il brano di litorale agrigentino caratterizzato da una spettacolare parete inclinata di marna bianca affacciata sul Mediterraneo. Un luogo che attrae ogni anno migliaia di visitatori da ogni parte del mondo. Un sito candidato a Patrimonio Unesco.
A disporre il sequestro della Scala dei Turchi è stato il procuratore della Repubblica di Agrigento, Luigi Patronaggio, che ha anche iscritto nel registro degli indagati Ferdinando Sciabarrà, che sarebbe proprietario di una parte dell’area. L’ipotesi di reato che viene contestato dalla magistratura è di occupazione di demanio pubblico.
L’indagato, da parte sua, senza avere mai effettuato alcuna opera a protezione del sito, sia dal punto di vista della tutela paesaggistica sia della messa in sicurezza dei luoghi, ha avanzato pretese di carattere economico sullo sfruttamento del bene culturale e ambientale.
Inoltre, ha preteso di effettuare opere di recinzione del sito, innescando un contenzioso con il Comune di Realmonte, che ha contestato all’indagato la proprietà del bene. Le accurate indagini svolte dalla Capitaneria di Porto hanno permesso di accertare che «le ragioni del Comune di Realmonte non sono affatto infondate» – si legge nel provvedimento giudiziario.
Italia Nostra plaude all’azione della Procura diretta da Luigi Patronaggio, protagonista qui e in tutto il territorio agrigentino, anche nella lotta all’abusivismo edilizio. Italia Nostra pertanto auspica, congiuntamente all’azione giudiziaria, un’adegua tutela e valorizzazione della Scala dei Turchi, attraverso una gestione pubblica che garantisca una razionale e sicura fruizione dei luoghi da parte dei visitatori. Di certo su questo sito si sono concentrati, concretizzati spudorati interessi speculativi che ne hanno fortemente indebolito e danneggiato l’integrità. Adesso bisogna intervenire con un’analisi quanto più precisa delle cause del degrado e con un progetto che individui i necessari interventi di risanamento ambientale. Bisogna agire all’insegna di una razionale programmazione. Di certo è sconcertante il fatto che un luogo davvero speciale dell’Isola sia stato gestito in modo così superficiale e irresponsabile.

Leandro Janni – Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

Agrigento|gestione irresponsabile|Italia Nostra|leandro Jannì|Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia|Realmonte|scala dei turchi 2020-02-29
Tags Agrigento|gestione irresponsabile|Italia Nostra|leandro Jannì|Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia|Realmonte|scala dei turchi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bonifiche, sbloccati 150 milioni per grandi interventi in tutta la Sicilia

Articolo successivo:

Coronavirus, rinviato referendum sul taglio dei parlamentari

Articoli Correlati

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511