• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo)   |   21 Set 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita   |   21 Set 2023

  • Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione   |   20 Set 2023

  • Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba   |   20 Set 2023

  • “Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce   |   19 Set 2023

  • Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento   |   19 Set 2023

 
Home» Attualità»Italia Nostra Sicilia: “Avevamo ragione noi. La Corte Costituzionale boccia l’ennesima sanatoria siciliana”

Italia Nostra Sicilia: “Avevamo ragione noi. La Corte Costituzionale boccia l’ennesima sanatoria siciliana”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nel luglio del 2021 denunciammo: “Non senza sconcerto, possiamo affermare che presso l’Assemblea Regionale Siciliana, martedì 13 luglio 2021, si è scritta una pagina nera di questa legislatura. L’ennesima. Di cosa parliamo? E’ stato approvato un emendamento relativo al disegno di legge sull’edilizia (legge regionale n. 19 del 2021)che, di fatto, attiva un nuovo condono edilizio. Il via libera è arrivato con un solo voto di vantaggio e una spaccatura nella maggioranza. Il condono edilizio approvato si applicherebbe anche alle aree di pregio sottoposte a vincolo relativo di inedificabilità. 

La norma servirà a regolarizzare almeno quattromila abusi in tutta la Sicilia. Insomma: l’assessore al territorio e ambiente Cordaro, con il centrodestra e tutte le sue stampelle, è riuscito ad approvare il condono previsto all’art. 20 del testo. E Cordaro, ancora una volta, afferma ineffabilmente: “…ripristinata la certezza del diritto”. 

Siamo stati i primi, noi di Italia Nostra, insieme al deputato regionale Giampiero Trizzino (5Stelle), a denunciare, esattamente un anno fa, la volontà, da parte del governo regionale, di un nuovo, scriteriato condono edilizio nell’Isola. Il governo Musumeci, ancora una volta, si è dimostrato nemico del paesaggio, della bellezza, delle regole. Nemico della Sicilia. Ostinato amico, alleato dei peggiori. E intanto gli abusi edilizi continuano, si moltiplicano – inesorabilmente.”  

Lo scorso 19 dicembre 2022 la Corte Costituzionale rende noto il seguente comunicato stampa: “La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 252 del 2022, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della legge della Regione Siciliana n. 19 del 2021. La legge regionale riapriva – con una norma definita di interpretazione autentica – i termini per il condono edilizio di opere abusive realizzate in aree sottoposte a taluni vincoli idrogeologici, culturali e paesaggistici. La disciplina è stata ritenuta lesiva della riserva allo Stato della tutela dell’ambiente (art. 117, secondo comma, lettera s), Cost.), in quanto in contrasto con la normativa statale di riferimento (art. 32, comma 27, lettera d), del decreto-legge n. 269 del 2003). Roma, 19 dicembre 2022”  

E’ chiaro che si tratta di una sentenza assai rilevante perché definisce con nettezza i limiti del legislatore siciliano in ordine a quelle materie che sono assegnate, dalla Costituzione Italiana, alla esclusiva competenza del legislatore nazionale. Insomma: È una grande soddisfazione per noi e, di contro, l’ennesimo schiaffo all’ex governo Musumeci e all’ex Assemblea Regionale Siciliana. E adesso si demoliscano, senza indugi, gli immobili insanabili. La Sicilia deve voltare pagina.  

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia 

Corte Costituzionale boccia sanatoria siciliana Italia Nostra Sicilia 2022-12-22
Tags Corte Costituzionale boccia sanatoria siciliana Italia Nostra Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caschi d’oro 2022, Scarpinato: “Sport motoristici volano di sviluppo turistico per la Sicilia”

Articolo successivo:

Acquaviva Platani: 80° Anniversario della morte del Carabiniere Giuseppe Plado Mosca 

Articoli Correlati

Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo)

Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo)

Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione

Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione

“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce

“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA