• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

  • Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano   |   31 Mag 2023

  • Scala dei Turchi, Regione chiarisce: Accordo riguarda la zona demaniale in concessione al Comune   |   31 Mag 2023

 
Home» Attualità»Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prof. Leandro Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia.
La lingua batte dove il dente duole. Abbiamo appreso, nei giorni scorsi, che la Giunta Comunale di Caltanissetta ha “adottato” il cosiddetto Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).  

Non poteva sfuggirci il fatto – assai irritante – che il PUMS contiene anche la conferma del controverso progetto di “percorso pedonale meccanico” (così definito dall’assessore Franciamone) la cui collocazione è prevista nella scalinata storica e monumentale Silvio Pellico. Dunque, la giunta Gambino, si ostina a voler realizzare il progetto della scala mobile”, in un peculiare e delicato sito del nostro centro storico, malgrado l’opposizione dei cittadini nisseni manifestata sui social, a mezzo stampa e persino in Consiglio Comunale (con gli interventi degli architetti Cassetti, Janni e Saggio). 

Che dire? Intanto una dovuta precisazione: con delibera di Giunta Comunale il PUMS viene soltanto “adottato”. A seguito dell’adozione, la proposta di Piano viene reso pubblica, disponibile a cittadini e stakeholders. Entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso di deposito, è possibile presentare delle “osservazioni”. Pertanto, il PUMS adottato può essere oggetto di revisione. Concluso questo iter, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile viene infine “approvato”, con delibera di Consiglio Comunale.  

Noi di Italia Nostra, avendo più volte e con determinata chiarezza affermato la nostra contrarietà al progetto di “scala mobile” in quel sito, presenteremo le nostre puntuali e circostanziate osservazioni. Così come, ritengo, faranno altri cittadini, singolarmente o riuniti in comitati, associazioni e quant’altro.  

Inoltre, presenteremo, a breve, una “diffida” alla Soprintendenza ai Beni Culturali di Caltanissetta, affinché ritiri il nullaosta concesso per la realizzazione della “scala mobile”.  

Infine, attiveremo, insieme a comitati cittadini e ad altre associazioni, una “petizione popolare” intitolata “NO alla realizzazione di un percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”.   

Insomma: noi non ci fermeremo. E questo, nell’interesse della tutela di un bene storico e monumentale emblematico, simbolico della città di Caltanissetta.  

Caltanissetta Italia Nostra scalinata Silvio Pellico 2022-08-17
Tags Caltanissetta Italia Nostra scalinata Silvio Pellico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021

Articolo successivo:

Gela, colto da malore in mare: salvato dai bagnini

Articoli Correlati

Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile

Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile

A Santa Caterina 18 nuovi volantari CRI

A Santa Caterina 18 nuovi volantari CRI

L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest

L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511