[embed_video id=128636]Italia Nostra insieme ad altre associazioni il 6 giugno chiederà ancora una volta alla Regione di poter gestire e valorizzare il sito di Sabucina a Caltanissetta. Un sito che sarebbe meta di molti turisti grazie ai Ceramografi greci di ceramica attica a figure rosse, presenti nella necropoli di Sabucina. Leandro Janni evidenza le peculiarità paesaggistiche di Sabucina, attraverso la descrizione di un progetto di architettura (un antiquarium); inoltre sottolinea ambiguità e contraddizioni nella gestione di questo straordinario luogo, sede di un parco archeologico che recinge i resti di antichi insediamenti umani qui presenti dalla prima età del bronzo all’inizio del III secolo a.C..
Ultime notizie:
-
Riattivata distribuzione idrica ad Acquaviva Platani e Mussomeli | 24 Set 2023
-
Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous | 24 Set 2023
-
Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo | 24 Set 2023
-
Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni | 23 Set 2023
-
Stop fornitura idrica a Mussomeli | 23 Set 2023
-
Gabriele La Barbera delle Fiamme Oro di Caltanissetta conquista il 2º’posto ai Campionati Italiani Juniores | 23 Set 2023