• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Italia Nostra: «Fuorviante, irritante Strada degli scrittori»

Italia Nostra: «Fuorviante, irritante Strada degli scrittori»

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Leandro Janni, Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia, scrive: ” Della nuova Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, in Sicilia, sono stati inaugurati, martedì 28 marzo 2017, i primi 31 chilometri. Dopo otto anni dall’inizio dei lavori (9 marzo 2009). Lavori assai controversi e ad altissimo impatto ambientale. Lavori che hanno fortemente modificato, se non stravolto i peculiari paesaggi attraversati. Un progetto dispendioso, faraonico. In ossequio allo spirito dei tempi – d’altronde. Un progetto non privo di errori e contraddizioni. Sia chiaro: stiamo parlando di una infrastruttura viaria utile, necessaria, ma del tutto priva di attenzione e rispetto verso i luoghi. Luoghi ricchi di bellezza, di storia, di memorie letterarie. Luoghi che evocano tragedie e violenza mafiosa. La strada, infatti, fu teatro degli omicidi dei giudici Antonino Saetta nel 1988 e Rosario Livatino nel 1990, entrambi uccisi per mano di Cosa Nostra. A qualcuno, comunque, è venuta in mente l’idea di chiamare la nuova Statale 640 “Strada degli scrittori”. Scrittori isolani: Leonardo Sciascia, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Luigi Pirandello, Pier Maria Rosso di San Secondo, Antonio Russello, Andrea Camilleri. Noi di Italia Nostra evidenziamo la brutalità e persino la volgarità di questa strada: la rotatoria con al centro il cartellone in cui campeggiano, secondo una surreale composizione grafica, le facce mal stilizzate degli scrittori siciliani, è imbarazzante. Un’offesa alla buon senso e al buon gusto. Un’offesa agli scrittori e alla cultura siciliana. Insomma: la nuova Statale 640 avrebbe dovuto essere realizzata nel rispetto dei principi e delle regole di una progettazione paesaggistica qualificata e tendente alla valorizzazione del territorio siciliano, e invece attraversa, investe luoghi e paesaggi con aggressiva ed esasperata ridondanza tecnica. “Strada degli scrittori”, a parere di Italia Nostra, è pertanto una denominazione fuorviante. Irritante.
Alla cerimonia di inaugurazione, di martedì 28 marzo 2017, hanno preso parte il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio, il ministro degli Affari esteri Angelino Alfano, l’assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pistorio, il sottosegretario di Stato Simona Vicari, il presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani e il sindaco di Agrigento Calogero Firetto.”

Caltanissetta|irritante Strada degli scrittori»|Italia Nostra: «Fuorviante 2017-03-30
Tags Caltanissetta|irritante Strada degli scrittori»|Italia Nostra: «Fuorviante
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, meteo per domani 30 marzo

Articolo successivo:

Concerto lirico Sabato 1 Aprile presso l’istituto Manzoni, associazione amici della musica e rotaract club insieme per beneficienza

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511