• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Cronaca»Italia Nostra: «Fuorviante, irritante Strada degli scrittori»

Italia Nostra: «Fuorviante, irritante Strada degli scrittori»

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Leandro Janni, Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia, scrive: ” Della nuova Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, in Sicilia, sono stati inaugurati, martedì 28 marzo 2017, i primi 31 chilometri. Dopo otto anni dall’inizio dei lavori (9 marzo 2009). Lavori assai controversi e ad altissimo impatto ambientale. Lavori che hanno fortemente modificato, se non stravolto i peculiari paesaggi attraversati. Un progetto dispendioso, faraonico. In ossequio allo spirito dei tempi – d’altronde. Un progetto non privo di errori e contraddizioni. Sia chiaro: stiamo parlando di una infrastruttura viaria utile, necessaria, ma del tutto priva di attenzione e rispetto verso i luoghi. Luoghi ricchi di bellezza, di storia, di memorie letterarie. Luoghi che evocano tragedie e violenza mafiosa. La strada, infatti, fu teatro degli omicidi dei giudici Antonino Saetta nel 1988 e Rosario Livatino nel 1990, entrambi uccisi per mano di Cosa Nostra. A qualcuno, comunque, è venuta in mente l’idea di chiamare la nuova Statale 640 “Strada degli scrittori”. Scrittori isolani: Leonardo Sciascia, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Luigi Pirandello, Pier Maria Rosso di San Secondo, Antonio Russello, Andrea Camilleri. Noi di Italia Nostra evidenziamo la brutalità e persino la volgarità di questa strada: la rotatoria con al centro il cartellone in cui campeggiano, secondo una surreale composizione grafica, le facce mal stilizzate degli scrittori siciliani, è imbarazzante. Un’offesa alla buon senso e al buon gusto. Un’offesa agli scrittori e alla cultura siciliana. Insomma: la nuova Statale 640 avrebbe dovuto essere realizzata nel rispetto dei principi e delle regole di una progettazione paesaggistica qualificata e tendente alla valorizzazione del territorio siciliano, e invece attraversa, investe luoghi e paesaggi con aggressiva ed esasperata ridondanza tecnica. “Strada degli scrittori”, a parere di Italia Nostra, è pertanto una denominazione fuorviante. Irritante.
Alla cerimonia di inaugurazione, di martedì 28 marzo 2017, hanno preso parte il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio, il ministro degli Affari esteri Angelino Alfano, l’assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pistorio, il sottosegretario di Stato Simona Vicari, il presidente dell’Anas Gianni Vittorio Armani e il sindaco di Agrigento Calogero Firetto.”

Caltanissetta|irritante Strada degli scrittori»|Italia Nostra: «Fuorviante 2017-03-30
Tags Caltanissetta|irritante Strada degli scrittori»|Italia Nostra: «Fuorviante
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, meteo per domani 30 marzo

Articolo successivo:

Concerto lirico Sabato 1 Aprile presso l’istituto Manzoni, associazione amici della musica e rotaract club insieme per beneficienza

Articoli Correlati

Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni

Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni

Deteneva droga in casa, 23enne arrestato nel Nisseno 

Deteneva droga in casa, 23enne arrestato nel Nisseno 

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA