• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Attualità»Irfis, Musumeci: “Si corre per finanziare le imprese siciliane”

Irfis, Musumeci: “Si corre per finanziare le imprese siciliane”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La pandemia, nell’ultimo anno, ha certamente esasperato la crisi economica delle imprese siciliane. Le misure finanziarie messe in campo, a livello nazionale, non riescono a sopperire ai mancati guadagni ed alcuni comparti, come quello dei ristoratori e degli albergatori, sono particolarmente in sofferenza. Spesso si registrano perdite, rispetto al precedente anno, di oltre l’80% che costringono molti esercizi a rimanere chiusi e, talvolta, a non avere neanche la prospettiva di rialzare la saracinesca.

“Negli ultimi due anni l’Irfis ha lavorato per cambiare radicalmente la propria missione: non è più la Banca della Regione, ma si è trasformata nella Banca a sostegno delle imprese siciliane”, dichiara il presidente Musumeci. “E sono i numeri a parlare: solo per fare un esempio:  nel 2017, prima del nostro insediamento, l’Irfis aveva deliberato appena 59 finanziamenti.  Nell’anno 2020 il numero delle imprese a cui l’Irfis ha dato un supporto economico è di circa 2.700.  Sono soprattutto le imprese giovanili e femminili, le Start Up a chiedere ed ottenere un sostegno e, da ottobre di quest’anno, l’Irfis ha deliberato finanziamenti per oltre tremilioni e mezzo di euro, con tempi medi di istruttoria di appena quattro settimane. Un risultato su cui nessuno, prima, avrebbe mai potuto scommettere, grazie anche al lavoro messo in campo dall’assessore per l’Economia Gaetano Armao che segue con attenzione l’attività dell’Istituto  ed ha concretamente voluto lo sblocco del Fondo Sicilia”.

Dal mese scorso l’Irfis è diventata anche soggetto in house della Regione Siciliana ed ha completato il processo di trasformazione voluto dal governo Musumeci per diventare strumento operativo al servizio delle realtà produttive dell’Isola. Si tratta di un punto qualificante del programma del governo regionale,  conseguito con notevole anticipo. Secondo i vertici dell’Istituto finanziario, i risultati innovativi costituiscono la base per ambire a servizi ancora più efficienti.

imprese siciliane|Irfis|musumeci 2020-12-18
Tags imprese siciliane|Irfis|musumeci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione: Malvagna, un progetto per il centro abitato 

Articolo successivo:

Specializzandi in stand-by, appello dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta al Governo: “Basta rinvii, soluzione rapida per migliaia di giovani professionisti”

Articoli Correlati

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Bata apre un nuovo store a Gela

Bata apre un nuovo store a Gela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511