• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» L'iniziativa»Intitolazione via Due Fontane al senatore Giuseppe Alessi. La Giunta approva la delibera

Intitolazione via Due Fontane al senatore Giuseppe Alessi. La Giunta approva la delibera

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A seguito di direttiva sindacale e relativa proposta del dirigente della Direzione II, la Giunta Municipale di Caltanissetta presieduta dal sindaco, Giovanni Ruvolo, ha deliberato all’unanimità l’intitolazione della via Due Fontane al Senatore Giuseppe Alessi, primo presidente della Regione Siciliana, fondatore della Democrazia Cristiana, membro del Comitato di Liberazione nazionale e uno dei principali promotori ed ideatori dell’Autonomia Siciliana.

Recentemente la figura del Senatore Giuseppe Alessi è stata ricordata in un convegno di studi tenutosi a Caltanissetta, alla presenza di autorevoli relatori tra i quali il presidente emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese ed il senatore Emanuele Macaluso. Prima dei lavori del convegno, il 25 novembre 2017, è stata scoperta una targa commemorativa presso il suo studio legale di via Cavour in cui si tenne il primo congresso fondativo della Democrazia Cristiana. A rievocare la figura di Giuseppe Alessi anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella, che in occasione del convegno ha trasmesso un messaggio letto dal Sindaco, Giovanni Ruvolo, agli ospiti riuniti al teatro comunale “Regina Margherita”.

Nato a San Cataldo il 29 ottobre del 1905, Alessi fu nisseno d’adozione prima di svolgere la sua attività politica tra Palermo e Roma. Nel capoluogo isolano è deceduto il 13 luglio 2009 e poi sepolto nel cimitero monumentale “Angeli” di Caltanissetta. Essendo trascorsi meno di dieci anni dal suo decesso, la decisione di intitolare la strada dev’essere autorizzata dal Prefetto di Caltanissetta a cui la Giunta ha trasmesso la Delibera. Come previsto dalla normativa corredata della planimetria della strada e di una biografia della persona.

“Intitoliamo a Giuseppe Alessi, primo presidente della Regione Siciliana nel 1947, la strada di collegamento tra San Cataldo, sua città di nascita, e Caltanissetta sua città d’elezione – afferma il sindaco, Giovanni Ruvolo -. In questo modo diamo il giusto riconoscimento ad uno dei padri fondatori dell’Autonomia Siciliana il cui ricordo è sempre vivo, come dimostra la grande partecipazione alle iniziative organizzate dal Comune di Caltanissetta in sua memoria a fine novembre”.

«Intitolammo “Democrazia e autonomia” il convegno di studi su Alessi perchè fu, prima di tutto, lo spirito democratico ad animare la sua attività politica e quella dei fautori dello Statuto autonomistico – prosegue Ruvolo -. Siciliani e italiani, ma soprattutto persone libere. Questo uno degli insegnamenti che Alessi ci ha lasciato».

Caltanissetta|giuseppe alessi|intitolazione strada 2018-02-24
Tags Caltanissetta|giuseppe alessi|intitolazione strada
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, giovane colpito da malore soccorso dai finanzieri

Articolo successivo:

Pusher sorpreso alla stazione dei pullman con otto panetti di hashish avvolti nella trippa

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511