Intitolazione “Casa delle culture e del volontariato”, la posizione del MO.V.I. La Federazione provinciale di Caltanissetta del MO.VI. Movimento di Volontariato Italiano interviene sulla proposta dell’associazione “Onde donneinmovimento” di intitolare a Letizia Colajanni un luogo significativo nell’ambito urbano di Caltanissetta.
“La proposta avanzata all’Amministrazione comunale è indubbiamente meritevole della massima considerazione – dichiara il Presidente provinciale del MO.V.I., Filippo Maritato – per onorare la memoria di una delle più importanti protagoniste al femminile del dopoguerra in Sicilia. Poiché proprio in questi giorni è stato comunicato il finanziamento dei lavori di ristrutturazione e riattivazione del Centro antiviolenza promosso dal Coordinamento nisseno contro la violenza sulle donne, ci sembra opportuno che proprio tale importante struttura – per la cui riapertura tutto il mondo del volontariato nisseno è oltremodo soddisfatto – possa essere intitolata a Letizia Colajanni. Sarebbe, questa, una scelta coerente e significativa di gran lunga preferibile a quella relativa alla “Casa delle Culture e del Volontariato” (ex scuola Xiboli). Tale struttura, infatti, sarà allocata presso il Centro Polifunzionale “Usque ad sidera” finanziato dal Ministero dell’Interno – spiega Maritato – e le sue finalità istituzionali non sembrano immediatamente riconducibili alla storia di Letizia Colajanni”.
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti | 25 Mar 2023
-
Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo | 25 Mar 2023
-
Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto | 25 Mar 2023
-
Serie A, volata Champions: le squadre favorite | 25 Mar 2023