• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Intestazione fittizia di beni, in due agli arresti domiciliari

Intestazione fittizia di beni, in due agli arresti domiciliari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Stamani i poliziotti della Squadra Mobile di Caltanissetta hanno eseguito tre ordinanze di applicazione di misura cautelare, per intestazione fittzia di beni. In due sono stati sottoposti ai domiciliari, per una indagata è scattata la misura dell’obbligo di presentazione alla Pg. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della locale Procura della Repubblica, Dda. Agli arresti domiciliari Matteo Allegro, 36 anni (nella foto a sinistra), e Filippo Principe (a destra), 34.
La donna e Principe, secondo gli investigatori, avrebbero assutnto il ruolo di prestanome di aziende riconducibili alla titolarità effettiva di Matteo Allegro. Le indagini sono state avviate nell’aprile scorso, dopo la richiesta di due licenze, circostanza che attirava l’attenzione della Squadra Mobile di Caltanissetta. Nell’ambito della stessa indagine è stato eseguito il sequestro preventivo dell’intero compendio aziendale di una società e della sala scommesse, in via Paladini, a Caltanissetta, nonché di diversi rapporti bancari. Nel corso della perquisizione, a Principe, sono stati sequestrati 637 euro, tre grammi di cocaina e un bilancino di precisione, trovati all’interno della sala giochi. Principe è stato segnalato anche per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A carico di Allegro applicata la misura di prevenzione patrimoniale della confisca di beni che sarebbero stati acquisiti illecitamente.
[embed_video id=143421]

intestazione fittizia|matteo allegro 2017-12-12
Tags intestazione fittizia|matteo allegro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rimpatriati 40 cittadini tunisini irregolari trattenuti presso il C.P.R. di Pian del Lago

Articolo successivo:

Operazione “Effetto domino”, quattro arresti a Caltanissetta

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511