Il Movimento Cinque Stelle di Caltanissetta, tramite il proprio portavoce in Consiglio Comunale
Giovanni Magrì, ha presentato due interrogazioni al Sindaco di Caltanissetta. La prima riguarda
la raccolta dei rifiuti in occasione del mercato che settimanalmente si tiene in contrada Pian del
lago. Avevamo presentato un’interrogazione in proposito – dice il consigliere grillino – già nel mese di
Settembre del 2015 facendo presente che, una volta rimossi i banchi, la raccolta dei rifiuti avveniva
ad opera degli operatori alla nettezza urbana che provvedevano allo spazzamento della vasta area
adibita allo svolgimento del mercato. La parte dei rifiuti, piuttosto consistente, costituita da carta e
da sacchetti di plastica, per effetto del vento, si diffondeva nelle aree circostanti, con evidenti danni
al decoro e all’ambiente. Avevamo, quindi, suggerito che, al fine di evitare detto inconveniente,
sarebbe stato opportuno che, così come previsto dall’apposito regolamento comunale, pena
l’applicazione delle sanzioni previste dal vigente Regolamento di Polizia Urbana, fossero gli stessi
titolari dei banchi a raccogliere immediatamente i rifiuti e a riporli, quindi, negli appositi contenitori
messi a disposizione dal Comune, auspicabilmente in modo differenziato e magari a fronte una
riduzione della Tosap. A distanza di 10 mesi – continua ‘esponente del Movimento Cinque Stelle – abbiamo, purtroppo constatato che la situazione non è cambiata, quindi, abbiamo deciso di presentare una nuova interrogazione in proposito per sapere se sono stati effettuati controlli e se sono state applicate le dovute sanzioni. Auspichiamo che il Sindaco voglia, entro i tempi previsti, rispondere
personalmente alla nostra interrogazione, senza delegare il nuovo designando Assessore al ramo e
assumendo su di sè tutte le responsabilità e gli impegni del caso. La seconda interrogazione riguarda la realizzazione di un tempio crematoio all’interno del cimitero Angeli di Caltanissetta. Le scelte dei cittadini Nisseni e del suo ampio comprensorio inducono a considerare necessaria la realizzazione di una struttura che permetta la cremazione delle salme in loco, evitando le attuali trasferte anche fuori dalla Sicilia. La cremazione si va sempre più configurando come un servizio rispetto al quale tutte le amministrazioni locali dovrebbero prestare la dovuta attenzione e attivarsi per fornire risposte adeguate. “Abbiamo chiesto al Sig. Sindaco se nei propri programmi è previsto un piano per la creazione di un tempio crematorio all’interno del cimitero Angeli del Comune di Caltanissetta, per fornire un servizio decoroso e veloce a tutti i cittadini che ne faranno richiesta, sopperendo così anche a un servizio altamente necessario a livello regionale”- dice Giovanni Magrì, portavoce del M5S nisseno.
Ultime notizie:
-
Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi” | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets | 30 Mag 2023
-
A19, riapre tratto Resuttano-Irosa | 30 Mag 2023
-
Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker | 30 Mag 2023
-
Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia” | 30 Mag 2023