• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Intensificati i controlli contro i furti d’uva intorno a Castrofilippo e Canicattì

Intensificati i controlli contro i furti d’uva intorno a Castrofilippo e Canicattì

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Carabinieri della Compagnia di Canicattì, in questi giorni, hanno ulteriormente intensificato i già numerosissimi servizi di controllo del territorio che, di giorno e di notte, vengono effettuati in città e in campagna. In particolare i militari hanno effettuato, nelle ore notturne, dei veri e propri pattugliamenti nelle aree rurali, allo scopo di prevenire l’odioso fenomeno dei furti d’uva. Varie pattuglie, in queste sere vigilano, infatti, a lampeggianti accesi, trazzere e strade interpoderali per scoraggiare malintenzionati a ridosso della campagna di raccolta dell’uva nell’imminenza della vendemmia. Ma ciò che è visibile è solo la punta di un iceberg. Si, perché altre decine di carabinieri sono disseminati, invisibili, tra la campagna per cercare di intervenire in caso di furti in atto. Insomma, un incentivo per gli agricoltori ed i residenti a notare il controllo penetrante in atto e a segnalare al 112 qualsiasi movimento sospetto nei pressi del proprio appezzamento. La targa o anche solo il modello e il colore di un veicolo sospetto possono essere preziosi per indirizzare i Carabinieri verso eventuali malintenzionati. I servizi che sono stati disposti dal Comando Provinciale di Agrigento andranno avanti, non solo a Castrofilippo, ma in tutta la provincia, per tutto il periodo di vendemmia.

Canicattì|Carabinieri|Castrofilippo|cronaca canicattì|furti d’uva|giornale nisseno 2019-10-03
Tags Canicattì|Carabinieri|Castrofilippo|cronaca canicattì|furti d’uva|giornale nisseno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Serradifalco, “Libera Università Senza Età”: domani inaugurazione anno accademico 2019-2020

Articolo successivo:

Controlli antidroga: un arresto a Licata e una denuncia a Ribera

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511