• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Intensificati dalla PM i controlli nel territorio anche con la videosorveglianza: multe agli “sporcaccioni”

Intensificati dalla PM i controlli nel territorio anche con la videosorveglianza: multe agli “sporcaccioni”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

l mantenimento dell’igiene pubblica, la tutela dell’ambiente per una città ed un territorio più puliti e vivibili e, la lotta al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, costituiscono una priorità per l’Amministrazione comunale diretta dal sindaco Massimiliano Conti.
Un‘azione di contrasto che l’Amministrazione comunale ha avviato attraverso gli assessorati alla cultura presieduto da Alessandro Mongelli ed all’ambiente di cui è delegata Adelaide Conti, sia con l’attuazione di una campagna di sensibilizzazione pubblica e di prevenzione, volta a scoraggiare con l’affissione di pubblici manifesti quanti sono soliti scaricare ovunque i rifiuti, che con l’elevazione di multe da 50 a 600 Euro nei confronti di cittadini che privi di senso civico e di valori ambientali, verranno sorpresi dalla polizia municipale ad abbandonare sacchetti di spazzatura nell’abitato, nei boschi, nelle periferie, nelle campagne e negli ingressi della città, rendendola sporca e determinando ovunque la formazione di discariche abusive.
Nei pubblici manifesti che stanno per essere affissi dal Comune di Niscemi nelle zone dell’abitato e del territorio che sono più soggette al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti si legge: “Divieto di abbandono di rifiuti – Tolleranza zero (con accanto l’immagine di una telecamera) – Sanzioni da 50 a 600 Euro (Ordinanza sindacale n. 49 del 2012 e Decreto legislativo n. 152 del 2006).
I trasgressori verranno perseguiti a termine di legge”.
Già alla presenza della polizia municipale al comando del Commissario Salvatore Di Martino e dell’assessore Alessandro Mongelli, sono stati eseguiti diversi controlli dagli operatori ecologici all’interno di sacchetti di rifiuti abbandonati nell’abitato e nel territorio che hanno consentito di identificarne la provenienza e la tracciabilità (nella foto).
In base agli elementi reperiti è stato possibile risalire ai responsabili, nei confronti dei quali adesso, stanno per essere elevate multe.
Sono anche pervenute segnalazioni di incendi continui di copertoni nelle campagne i cui fumi sprigionati nell’atmosfera sono altamente inquinanti.
I controlli saranno intensificati ed eseguiti a tappeto anche con la collocazione di telecamere mobili che consentiranno di risalire all’identità degli incivili.
“Invito” afferma il sindaco Massimiliano Conti,”quanti sono soliti abbandonare i rifiuti ovunque, di recarsi a lasciarli presso il Centro raccolta di contrada Pilacane e di essere civilmente partecipi al mantenimento dell’igiene urbana ed ambientale.
Non c’è motivo di abbandonare i rifiuti ovunque e nemmeno quelli ferrosi e più ingombranti.
Telefonando ai numeri telefonici 0933 988830 ed al numero verde gratuito 800193750, è anche possibile richiedere il servizio di ritiro di elettrodomestici in disuso ed ingombranti presso la proprie abitazioni e che viene svolto ogni sabato”.

Intensificati dalla PM i controlli nel territorio anche con la videosorveglianza: multe agli "sporcaccioni" 2017-07-27
Tags Intensificati dalla PM i controlli nel territorio anche con la videosorveglianza: multe agli "sporcaccioni"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nigeriano denunciato per lesioni personali

Articolo successivo:

La band ufficiale di Vasco Rossi a San Cataldo il 16 Settembre

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511